09/08/2014 12:23:04
Sì ok, tracciare le abilità. Ma questo consiste nel tracciare quante volte quella funzione è stata richiesta.
Indubbiamente dipendono dal regolamento: stupido io a non aver ipotizzato regolamenti strettamente legati al lancio anche per eseguire una operazione rappresentare una abilità passiva (ad esempio).
Restando nello stretto generale, e non in uno specifico che attualmente non esiste, ogni abilità in un automatismo del genere deve avere esattamente le stesse probabilità di essere usata.
Altrimenti c'è il collo di bottiglia = ognuno lancia dadi solo per le abilità su cui ha un numero superiore a 0. O peggio, solo in quelle che vuole aumentare il livello.
Scusa se lo ribadisco, eh... ma sì, ho provato questa via, e non sono riuscito ad applicarla equamente per i motivi di:
- Equa ripartizione di utilizzo delle abilità (inutile negarlo, le skill sociali, di percezione e intellettive vengono utilizzate in % molto inferiore alle altre nell'arco... toh... di una settimana)
- Difficile (improbabile) adattamento delle abilità passive a questo sistema.
- Incentivo al fenomeno "Lamer". Calcoli su calcoli per determinare quali abilità sfruttare al meglio, per poi penare sull'interpretazione, dato un personaggio fortemente disequilibrato.
- Deficit di crescita rispetto a skill non combattive.
Poi, è sì vero che nel sistema che utilizzo sono presenti 1/5 di skill di resistenza, è una ulteriore mancanza che però non è generalizzabile, dato che magari in altri sistemi il lancio di dado è richiesto anche per una semplice azione.
Purtroppo ho preferito un sistema dove l'utente non sia caricato di un lancio di dado continuo anche per le semplici azioni quotidiane, basate sulle proprie skill, ma che debba interpretarle in base a criteri di ordinamento (il lancio di dado è riservato solo alle quest e agli scontri) esplicitando al massimo l'abilità in modo passivo.
Ovvio: Tracciare l'uso del dado si può fare facilmente. Ma solo se l'uso è richiesto praticamente ad ogni azione diventa un fattore discriminante rispetto all'avanzamento, ed equo, altrimenti non è indicativo e non "pesa" allo stesso modo per ogni tipologia di personaggio.
De Gustibus.
09/08/2014 12:51:43
09/08/2014 13:27:14
11/08/2014 12:17:03
Mi pare quindi di capire che si preferisce comunque una misura di progressione, per quanto minuscola o ardua, per le caratteristiche.
Grazie a tutti per le risposte e i suggerimenti dati. o/
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
World of Warship: Il Mese d'oro incomincerà presto!
Il genere Fantascienza raggiunge i 600 giochi catalogati!
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, il Bronx Vampirico e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Metin2: Il coniglietto pasquale è arrivato su Metin2! 🐰
Left To Survive: PvP: le sfide sono un sentiero del guerriero
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Vecchie e Nuove Fazioni!
Le Cronache di Raja Dunia: Rework Scheda del Personaggio
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Star Trek Horizon: Questlog: Davide contro Goliath
NosTale: Server dell'evento NosFire
Lineage II: Aggiornamento DDoS da NC America
lobardocantagallo ha recensito Age of Crystals
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Backwaters - Intervista ai gestori del play by chat Weird Western Backwaters!
Pecurialità dei Gdr - Potenziali peculiarità del gdr-online alle quali dare una certa rilevanza
Orde En Macht - Intervista alle gestrici di Orde En Macht il play by chat ad ambientazione moderna con tinte distopiche!
Regno di Drams - Intervista alla gestrice del GdR fantasy medievale Regno di Drams
Medioevo e Fantasy - Workshop sui Legami fra medioevo, immaginario fantasy e Giochi di ruolo
Tolkien e Paganesimo - Tesi di laurea sul Paganesimo e Cristianesimo nell'opera di Tolkien
Pandemia e PbC - Play by Chat e Pandemia, un anno dopo, analisi di un nostro utente!
D&D 4ed - Dungeons and Dragons 4a edizione è rivolto solo al combattimento? Scopriamolo!