ferrero non ha nessun gioco fra i preferiti
ferrero ha giocato a The Witcher: Children Of Tomorrow con il personaggio "Axel"
ferrero ha giocato a Ynis Witrin con il personaggio "Axel"
2
0
0
18/03/2019 - GRAFICA:
Non tra i principali punti di forza della land, a parer mio altri. Non che nella fattispecie sia un punto debole, intendiamoci: personalmente, ritengo infatti che per un gioco bastino davvero poche accortezze grafiche per ottenere un insieme di soddisfazioni visive comunque secondarie al risultato finale. Qui, ad ogni modo, cura per i particolari e altre minuzie ce ne sono a sufficienza, e nel mio piccolo trovo azzeccata la scelta di colori e la mappa - una chicca per chi, come me, c'è da prima che il sito cambiasse pelle.
AMBIENTAZIONE:
Punto di forza numero uno. La storia conosciuta presta il fianco all'ispirazione di chi gioca e di chi inventa il gioco, ma non soffoca né mette paletti che possano limitare la fantasia. Ne viene fuori un miscuglio eterogeneo (ma non per questo squilibrato) di realtà e immaginazione, e molto spesso ci si trova a chiedersi: "e se fosse andata davvero così?"
L'idea che si possa prendere parte, anche se per poche ore e tramite un pbc, a vicende tanto profonde e affascinanti, è foriera di stimoli a non finire.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:
E punto di forza numero due. Può capitare di confrontarsi con novelli romanzieri o giocatori un po' più stringati, ma il livello è tendenzialmente alto e le richieste di gioco non mancano, con picco di frequenza naturalmente superiore in orario serale.
SERVER:
Personalmente non ho mai avuto problemi, pur avendo giocato spesso e volentieri in condizioni disastrose. Per cui, buono!
CODICE:
Non sono la persona giusta per giudicare la bontà di qualcosa che si avvicini a programmazione & affini, ma la gestione è presente per migliorarsi, risolvere eventuali errori e ascoltare consigli e richieste di implementazioni.
FUNZIONALITA':
Una volta imparati i trucchetti del sito, accedere alle sezioni per informarsi è perfino divertente, anche se potrebbe spaventare un po' il nuovo iscritto.
Non mancano figure preposte alla guida, sempre presenti e gentili.
DOCUMENTAZIONE:
È lunga, e apprendere quanto di utile ci sia per giocare al meglio è particolarmente impegnativo.
Il punto è che, per me, questo non è un difetto. Masochista come sono, ho trovato soddisfacente affrontare la lettura nella sua interezza, anche e soprattutto per premiare chi ha buttato giù un lavoro tanto accorto.
GESTIONE:
Nulla da dire. Quando in un progetto si infondono (oltre l'impegno, le abilità e una certa organizzazione) passione ed entusiasmo, l'aria che tira è migliore e ti trasmette voglia di giocare. Non è comune incontrare gestori non soltanto in armonia fra loro, ma pure con buona parte della land, nella quale si respira atmosfera d'amicizia anziché di ruoli. La capacità di mettersi in discussione, poi, è un pregio che apprezzo: complimenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Non cambiate mai.
CONCLUSIONI:
Ma che aspettate a giocarci?
ferrero ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Axel"
The Witcher: Children Of Tomorrow
03/03/2017 - GRAFICA: Non sono la persona ideale per giudicare qualcosa che sia generato da numeri e codici, ma il risultato è gradevole e attinente.
Noto, inoltre, che lo sviluppo continua e che non ci si fermi al risultato raggiunto: bene così.
AMBIENTAZIONE: Forse il punto forte. Quantomeno, uno di quelli che citerei positivamente.
Chi ha letto i libri o svolto i giochi in questione, saprà apprezzare la coerenza e la vicinanza alle dinamiche partorite dal creatore; chi è un novizio dell'opera cartacea o digitale, potrà sfruttare i suggerimenti interni, propri della documentazione, per farsi un'idea di gioco e iniziare a immergersi nell'avventura.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il ritmo è senza dubbio dinamico e continuativo. Molte sono le richieste di gioco; e molte le risposte positive alle richieste inviate.
Quanto all'abilità descrittiva, l'equilibrio fa parte del pacchetto: può capitarti un novello romanziere, in grado di ispirarti e farti calare nella storia, e un giocatore pienamente nella norma, dalla capacità descrittiva più essenziale. Ce n'è per tutti i gusti, insomma.
SERVER: Neppure qui sono un intenditore, ma mai m'è capitato d'esser lasciato a piedi dal gioco.
CODICE: Come prima: la gestione si impegna piuttosto spesso a cambiare, aggiornare e migliorare il gioco.
FUNZIONALITA': E' tutto lì, a tua disposizione: chiedi e ti sarà dato, cerca e troverai.
DOCUMENTAZIONE: Premesso che si possa migliorare su ogni fronte (una regola che vale per qualsiasi aspetto e per ciascuna situazione), tutto è abbastanza intuitivo: una volta compreso il quadro generale, non dovrai più eseguire troppi clic per trovare ciò che ti serve.
GESTIONE: C'è forte riguardo nei confronti delle richieste e delle proposte, che vengano dai veterani o dai novizi. Pur vestendo i panni dei giocatori e dei moderatori/amministratori/master, i gestori sono attenti alle dinamiche interne: mi pare ci sia un buon equilibrio di fondo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento, The Witcher: Children Of Tomorrow è un buon gioco e, pur non brillando (ancora: è un giovanotto!) nell'olimpo dei gdr online, è sulla strada giusta. Non ci sono eccessiva fiscalità o dannosa burocrazia, pertanto non lasciatevi tentare dalla possibilità di inspessire il regolamento, in favore di interpretazioni più precise ma, magari, di spaesamento dei giocatori più fedeli. Avete bisogno di nuova gente e fidelizzazione dei vecchi, ma sapete come si fa.
CONCLUSIONI: 7/10. Dipendesse da me, ritoccherei alcune situazioni legate ai dadi e al mastering, lasciate un po' troppo al caso, ma il gioco merita ampiamente di stare un gradino abbondante sopra la sufficienza. Ad maiora!
ferrero ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Axel"
ferrero ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
ferrero ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
ferrero non ha partecipato a nessun sondaggio
ferrero non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
ferrero non ha aperto nessun annuncio di ricerca
ferrero non ha aperto nessuna discussione sul forum
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Changelog Marzo 2025
War Robots: Vinciamo Karura Aether!
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Lineage II: Aggiornamento interruzione server
macro si è accreditato come gestore di PriMetin2
Western Redemption Gdr: Introdotto il Blackjack
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Ex Gratia GDR: Quest | Nox vs. Ruined
Legacy of Magic: Gli Elementi Oscuri - L'elementale dell'aria
Il gestore di New Hill Gdr ha risposto alla recensione di byriak
New Hill Gdr: Nuovi capigilda.
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
brom87 ha aperto un annuncio di ricerca: Excelsior GDR ricerca Altro
unchained ha recensito Salvation GDR
Storie di Esperia: Per un Nuithion libero
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
Gotham GdR - Intervista alla gestione di Gotham - The Animated Series.. il GdR sul mondo di Batman!
Ynis Witrin - Intervista al gestore di Ynis Witrin.. il play by chat fantasy storico ambientato nel Wessex!
Gdr: Nessun Confine - Da quando è nato, il GDR ha sempre ridefinito i propri spazi, i propri confini..
Star Trek Genesis - Leggi la recensione del gioco ambientato nel mondo di Star Trek!
SidusAnguis - Intervista allo staff del gioco di ruolo fantasy SidusAnguis
ASP in Locale - Breve guida su come far "girare" l'ASP 3.0 in locale! Anche per principianti!
Giochi Death Note - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Death Note
Millennium Heroes GDR - Intervista al gestore del play by chat sui supereroi Millennium Heroes GDR!