Sesso:
Iscritto il: 25/05/2024
Ultimo Accesso: 21/02/2025
Provincia: Firenze
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Fantasy Storico
Status Giocatore: Gioco regolarmente su un solo gioco
voyager ha giocato a Abakara e le Sette Chiavi del Tempo con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a Abakara e le Sette Chiavi del Tempo con il personaggio "Immanuel Thunderwolf"
voyager ha giocato a Abakara e le Sette Chiavi del Tempo con il personaggio "Silrim"
voyager ha giocato a Ametron con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a Ametron con il personaggio "Jerome"
voyager ha giocato a AnnoMille con il personaggio "Kyle"
voyager ha giocato a Annus Domini con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a Annus Domini con il personaggio "Victor Bolch"
voyager ha giocato a Antracite con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a Antracite con il personaggio "Pantera"
voyager ha giocato a Atlantia - Cronache di Confine con il personaggio "Ricktor"
voyager ha giocato a Bannoch GdR - Age of Strife con il personaggio "Roman"
voyager ha giocato a DreamALOT con il personaggio "Ricktor"
voyager ha giocato a DreamALOT con il personaggio "Valerian"
voyager ha giocato a eXtremelot con il personaggio "Immanuel"
voyager ha giocato a eXtremelot con il personaggio "Managerace"
voyager ha giocato a Jack The Ripper con il personaggio "Abberline"
voyager ha giocato a Jack The Ripper con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a La Quarta Era con il personaggio "Ricktor"
voyager ha giocato a London Nightfall con il personaggio "Ricktor"
voyager ha giocato a Medieval Honor con il personaggio "Brandon"
voyager ha giocato a Medieval Honor con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a Novalis GDR con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a Novalis GDR con il personaggio "Marco Tempesta"
voyager ha giocato a Storie di Agarthi con il personaggio "Ricktor"
voyager ha giocato a Sunblade con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a Sunblade con il personaggio "Norman"
voyager ha giocato a Terre Invisibili con il personaggio "Hector"
voyager ha giocato a Terre Invisibili con il personaggio "Madhreth"
voyager ha giocato a The Voyager con il personaggio "Adam Walsh"
voyager ha giocato a The Voyager con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a Urban the Legend con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a Urban the Legend con il personaggio "Zioladro"
voyager ha giocato a Venezia con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a Venezia con il personaggio "Madhreth"
voyager ha giocato a Venezia 1726 con il personaggio "Gestore"
voyager ha giocato a Venezia 1726 con il personaggio "Madhreth"
1
0
0
18/02/2025 - GRAFICA: E' la grafica originale del sito ed è una grafica che ha richiesto molto lavoro sicuramente, come tutte le grafiche dei siti in ASP. I colori sono scelti bene e sono quelli classici ma con tonalità non abbronzanti che abbagliano la vista. Rende quindi il clima medieval fantasy offrendo la possibilità di lunghe permanenze nel sito, senza perdere diottrie; come ogni by chat dovrebbe essere.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione offre gli spunti di gioco che un by chat richiede, partendo dalla genesi e continuando con la cronologia degli eventi. Tuttavia in land si respira un clima di perfezionamento di alcune dinamiche e mi pare d'aver capito che toccheranno anche l'ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. Personalmente non ho mai avuto una sola interazione che mi abbia deluso. Sono tutti ottimi giocatori che sanno, con il proprio personaggio, creare l'atmosfera giusta. Nessuna scorrettezza, nessun "insomma..."niente diatribe infantili e ottima cooperazione.
CODICE E SERVER: Il server non ha mai ceduto e i codici sono del proprietario. Inoltre ci sono lavori in corso e anche intelligenti.
FUNZIONALITA': Qualcosa da rifinire sulla navigazione ma ogni funzione è utile, reperibile e c'è.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è sufficiente per ambientarsi e giocare. E' scritta nel tempo e quindi va un pò amalgamata ma niente che possa impedire la comprensione del gioco.
GESTIONE: Il team è efficiente, coeso, aperto al prossimo, inclusivo, maturo e per maturo mi riferisco alla tendenza che ha nel mantenere un comportamento lungimirante investendo anche nei nuovi iscritti perchè possano crescere e dare un contributo di gioco fattivo. I rapporti off game sono alla stessa stregua rilassati. L'ambiente in toto, che questa gestione ha creato e che mantiene, è distante anni luce dall'ordinaria tossicità da by chat ma appunto amichevole e senza pregiudizi, cosa che trovo una verà rarità. Il voto che do a questa gestione è quindi in cima alla mia scala di gradimento, bravi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio è quello di migliorare qualche aspetto tecnico dei codici per renderli un pochino più fluidi per la navigazione (ma non è affatto vitale) e caratterizzare un pò di più le razze, ma per il resto non cambierei veramente niente.
CONCLUSIONI: Il voto finale per me è il massimo e sono sincero.
Una land storica non tossica, inclusiva, amichevole, meritocratica, con la voglia di rinnovarsi e di "studiare" in maniera intelligente le innovazioni da introdurre. Un ambiente in cui c'è dialogo e ci si da il buongiorno e la buonanotte per il piacere di farlo. Non bigotta, non tirannica, non ottusa, senza padreterni. Ottima educazione e voglia di stare insieme. Gioco di alto livello senza diatribe e amici-parenti e conoscenti. In conclusione, gioco in generale da molto tempo e questa recensione la lascio perchè è una land che merita dal primo gestore, fino all'ultimo giocatore e la consiglio a tutti i veri appassionati di gdr by chat.
voyager ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato � "Valerian"
voyager ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
voyager ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 18/02/2025 19:17:54 da voyager
voyager ha risposto al sondaggio "Per le mappe di villaggi, borghi o comunque porzioni di territorio, credete sia meglio vedere i tetti degli edifici oppure avere i luoghi chiusi "scoperti" conoscendo la loro pianta anche se ancora i PG non si sono recati al loro interno?" scegliendo "Voglio vedere sia l'esterno che l'interno dei luoghi chiusi, in modo da avere tutto a portata di mano subito"
voyager ha risposto al sondaggio "Nelle land che frequenti usualmente, qual è l'attività media di tutti i giocatori? Quante giocate vedi di solito svolgersi al giorno?" scegliendo "2-5 giocate al giorno"
voyager ha risposto al sondaggio "Le news pubblicate dai giochi su gdr-online.com che caratteristiche devono avere per attirarti? " scegliendo "Contenuti focalizzati sulle quests, missioni e avvenimenti on-game"
voyager ha risposto al sondaggio "In che modo credi che l'uso delle Intelligenze Artificiali possa migliorare l’esperienza di gioco nei play by chat?" scegliendo "Altro (specificare nei commenti)"
voyager ha risposto al sondaggio "Qual è il miglior modo per favorire l'organizzazione delle giocate?" scegliendo "Una sezione forum dedicata"
[Articolo] Realismo vs. Genere
19/02/2025 - Trovo questa riflessione molto interessante, soprattutto in questo momento personale in cui un pò mi mancano le "buone" pratiche di combattimento. Rispondo alla prima domanda che viene posta:
"Ti è mai capitato che la tua conoscenza della realtà interferisse con le convenzioni applicate al genere del gioco a cui stai giocando?"
Sì, praticamente sempre ma nell'uso della spada bastarda, spesso confusa con altre spade del periodo che avevano utilizzi completamente diversi, come l'essere utilizzate per i combattimenti a cavallo, mentre la bastarda era più adatta al corpo a corpo e l'uso di colpi prodigiosi e irrealizzabili, con un'arma così.
Ti sei mai imbattuto nel conflitto tra realismo e genere?
Questo:
In quanto alla Katana, il suo uso "splatter" è sicuramente cinematografico e va a sommarsi ai prodigi atletici tipici delle ricostruzioni orientali di combattimenti storici ma nella realtà sono spade poco raccomandate se l'inquadramento che le vedrebbe operative, fosse quello medievale del continente e da qui le scelte che solleva quest'articolo: rifarsi alla realtà o al genere? dipende dal gdr che si vuole creare. Di mio essendo un appassionato di storia e di ricostruzioni storiche, opterei per la scelta di una katana solo in gdr con ambientazioni orientali storici. Il "genere" orientale cpn "prodigi" non lo sceglierei perchè non mi appassionerebbe. In ogni caso, katana e bastarda a parte, sì, molto spesso ho visitato situazioni dello stesso "genere" avendo la sensazione di trovarmi contesti di gioco tutti uguali.
Hai qualche consiglio o storia da raccontarci?
La Katana come la bastarda è una spada che si usa di taglio è ha il codolo a una mano e mezza generalmente, ma non ha il peso di una bastarda e quindi un colpo di katana non sarebbe incisivo come quello di una bastarda, la cui efficacia è dovuta esattamente al peso della lama all'impatto. La differenza storica è evidente e consiste in quello che dovevano danneggiare del corredo di guerra dell'avversario. Le armature orientali erano (quando presenti) delle cotte a piastre e quindi piuttosto leggere e la lama della katana aveva vita facile tra una piastra e l'altra. Inoltre talvolta i guerrieri avevano solo protezioni localizzate e abiti di stoffa con rinforzi di cuoio. La bastarda invece, come lo spadone, doveva "tagliare" i sostegni di armature metalliche, come le fibule degli spallacci perchè lo spallaccio ricadesse in avanti immobilizzando il braccio del cavaliere. I colpi di katana sono minori, in pratica ridoppi e montanti; la bastarda segue "l'uomo di vitruvio" per la posizione dei colpi riassunti bene da Fiore de' liberi nel flos duellatorum. Il consiglio è quello di fare una scelta a monte: o storia o genere.
Nel mondo gdr quindi, l'uso di queste spade è molto diverso e dipende dalla scelta che si intende adottare per il contesto. In tutti i fantasy medievali che ho posseduto non ho mai introdotto una katana e non ho mai adottato schemi di "genere" e ad esser sincero, per me il genere deve essere tipico della land e non una riproduzione di un qualcosa che già esiste, con tutto il rispetto ovviamente, per chi invece ama adottare i suddetti generi per la propria land e senza remore.
Voto finale: realismo.
[Articolo] Le controversie sull'uso delle intelligenze artificiali nei giochi Play by Chat
05/02/2025 - E' un'ottima analisi quella che leggo in quest'articolo e personalmente credo che AI nell'mbito by chat sia un'ottima risorsa per le trame e per la grafica. Non apprezzo invece il suo uso nei testi del gioco in chat e in effetti trovo scorretto (qualora accadesse) la non informazione degli altri giocatori che per farla breve, si stanno interfacciando con un sistema automatico depersonalizzato e non con un'altra persona. E' anche una questione di tempi di scrittura. Ci vuole certamente più tempo a pensare, riordinare le idee e scrivere la frase, piuttosto che scrivere un prompt di tre parole. Infine credo che il piacere di giocare sia dato proprio dalle manifestazioni dell'altro o degli altri del contesto di gioco, dalle sue/loro reazioni dalle quali trarre spunto o slanci emotivi per immaginare il seguito, l'azione successiva. In poche parole ogni land dovrebbe chiarire nel regolamento l'utilizzo di questo importante strumento, rendendolo consentito o meno, completamente o meno, in maniera tale da fornire al nuovo potenziale giocatore la possibilità di dire: mi piace, non mi piace giocare con un sistema informatico. In ogni caso se il testo non usa il tempo verbale presente, è un copia e incolla AI.
[Articolo] Come si crea un nuovo gioco di ruolo cartaceo?
29/01/2025 - "Ogni volta che scriviamo un libro usiamo combinazioni diverse delle stesse 21 lettere ed è difficile rivoluzionare un mercato"
Chiunque l'abbia detto mi ha fatto asciugare una lacrima e non di gioia.
[Articolo] Intervista a Romeo Gentile
09/01/2025 - Rileggo per caso questo articolo con intervista a Romeo Gentile e che dire, ha rivoluzionato il gdr by chat italiano con la sua generosità, modestia, inclusività, capacità e propensione verso il prossimo. Erano tempi veri, molto diversi da quelli attuali e che ricordo sempre nel migliore dei modi. Quindi grazie davvero Romeo.
10/11/2024 - IA a parer mio solo per la grafica o come idea per qualche quest ma mai per i testi in chat, se non d'aiuto a chi ha una qualche diversa abilità; al contrario si giocherebbe con IA e le persone diventerebbero superflue facendo decadere il motivo per il quale esistono i by chat: interagire in chat con persone che muovono pg.
The Voyager ricerca Giocatore in data 30/09/2024
The Voyager in data 08/07/2024
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Obscura Domini: Notizie dal Mondo
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Legacy of Magic: Evento: Il Corteo dei Silenti
Star Trek Horizon: STHorizon alla StarCon 2025
Metin2: Disponibile il Corvo di Ghiaccio!
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
one of a kind ha aperto un annuncio di ricerca: Ardhalyce ricerca Giocatore
one of a kind si è accreditato come gestore di Ardhalyce
eXtremelot: Rilascio di AdventureLOT 2.0!
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.10.1.a
Battle for The Galaxy: Operazione Ion Storm
riccardo_alineri ha aperto un annuncio di ricerca: Fantasy d'autore ricerca Programmatore
Storie di Agarthi: La Settimana dei Segreti!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, diventa quello che hai sempre cercato.
Fabio Zanoli - Intervista al papà del primo GDR online a pagamento... GeArcani!
Statistiche Tecniche 2020 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2020. Spulcia i dati disponibili!
eXtremelot - Leggi la nostra recensione di eXtremelot... il più famoso GDR italiano!
Western Redemption - Intervista al gestore del play by forum Western Redemption Gdr
AnnoMille - Intervista al gestore del GdR Fantasy "AnnoMille"!
Dragonland - Simpatica intervista ai gestori di Dragonland affrontata attraverso il concetto di comunità