Benvenuto Fabio...e grazie per averci concesso questa intervista! Da quanto tempo c'è GeArcani, chi la gestisce, quanto utenti ha?
Il progetto ha più o meno due anni, il gioco esiste, o meglio è on line
in via ufficiale da 9 mesi circa. La gestione è collegiale, e compete per parti differenti ai vari creatori
del gioco. Siamo più di 2.500 iscritti, attualmente.

Cos'ha di innovativo GeArcani confronto le altre comunità fantasy che stanno dilaganto sulla rete?
Bhe innanzitutto direi che è evidente che una delle maggiori novità è
la realisticità nell'uso di qualsiasi oggetto sia esso un arma o un calice
di birra o un potere di corporazione.
Infatti se oppurtunamente usati gli oggetti creano realmente una interazione
tra essi e i personaggi, quindi una spada toglie realmente forza
all'avvrsario, una magia toglie mente, uno scudo o un'armatura proteggono e
così via.
Poi il BackGround è certamente diverso, un medioevo tecnologico dove
trovano spazio fantasia e idee.
Mha che dire ancora?? Poche corporazioni con reali poteri esclusivi, una
grafica tutta disegnata dai creatori, un sistema di gioco molto simile a
quello di D&D, un fumetto legato al gioco... venite a visitarla e ve ne
renderete conto da soli.
Qual è stata la spinta che ha portato a creare una città fantasy virtuale a pagamento in contrasto con l'attuale spinta sulla rete?
Non sono così d'accordo che sia contro l'attuale spinta della Rete.
Infatti a ben guardare tutti i servizi ad alto valore aggiunto sono a
pagamento, da qualche tempo anche le caselle di mail filtrate con Antispam,
ad esempio sono a pagamento no? lo stesso MSN lo fa no?
Inoltre è chiaro che si tende a voler creare una certa divisione tra
giocatori che voglio giocare in un certo modo e quelli che vogliono solo
fare "comunity", in modo da dare spazio e divertimento a tutti.
Infatti GeArcani è solo in parte a pagamento, e si paga una cifra irrisoria
6 euro al mese, per poter usare tutte le prerogative che solo qui si trovano
, quali appunto come dicevamo prima, gli oggetti realmente funzionanti e
quant'altro.
Ma nessuno obbliga a pagare, esiste infatti una parte free, la città dove si
può giocare, ovviamente con meno prerogative, completamente Gratis.
Credo che cercare di costruire un luogo dove "pochi" giocatori entrano
volentieri e hanno il loro spazio per giocare bene, sia qualcosa che il
mondo del Fantasy in rete aspetta da anni, è certamente una novità e quindi
un rischio ma mi/ci andava di correrlo e vedo che pian piano gli utenti
stanno sempre più positivamente rispondendo.
Inoltre è una cosa chiara: se vuoi usare tutta Gea dai il tuo obolo di 6
euro al mese, se no hai quello hai ovunque su internet. Non ci piace prendere
in giro la gente creando club o cose simili, promettendo amenità.

E' stata una scelta difficile? Oppure fin dall'inizio i vantaggi sono stati subito visibili?
E' una scelta difficile, una grossa società di videogiochi che sta valutando
Gea per lanciarla e distribuirla ha fatto a tutti noi i complimenti per il
motore e sopratutto per l'idea che ha definito "colossale".
Non siamo che all'inizio di questa avventura. I vantaggi, siamo convinti, si
iniziano a vedere per gli utenti e speriamo un giorno che si vedano anche
per noi.
Come si comporta GeArcani nei confonti della pubblicità?
I pochi Banner che ci sono sono perlopiù di scambio, attualmente non abbiamo un listino prezzi per la loro vendita.
Abbiamo finito... grazie ancora per il tempo che ci hai concesso e buona fortuna per il tuo progetto!
Grazie a Voi per l'intervista