adriel non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
0
20/04/2011 - Oggi ho deciso di dedicare tempo a questo commento, togliendone al gioco. Ma mi sembrava importante dare la mia impressione, soprattutto dopo aver letto i commenti precedenti (positivi e meno).
Vediamo di seguire il trend, facendo l’elenco come si deve. Questo commento è il terzo che metto in GdR Online dopo 9 anni e mezzo circa di militanza nei GdR d’Italia. Sono un vecchiotto del roling e non sono solito passare tempo a commentare siti. Ma questo GdR lo merita (sono militante di Genesis da molto tempo, molti anni, nonostante la mia discontinuità dovuta alla vita vera).
Ed ora spero di essere chiaro nel spiegarvi i motivi di questo merito.
GRAFICA: Cosa si vuole dire? Io non sono un programmatore, né un grafico. In generale mi interesso poco dell’informatica. Ma deduco, anche leggendo i post precedenti di persone che, a detta loro, qualcosa ne capiscono, che sia un GdR ben fatto. Tutto il contesto di grafica e programmazione è stato un continuo lavoro e conosco le fatiche e gli sforzi di chi c’è stato dietro. Immagino non sia facile amministrare un GdR, specialmente quando è ricco di informazioni e links come quello di Genesis. Basta entrare e vedere. Ho letto, da un commento precedente, che l’impressione dell’utente era di vedere la televisione. Per me è ancora così. Con il vantaggio che la grafica e la programmazione non è pesante. Io ho una connessione modesta ed un pc modesto (rispetto a tutto quello che oggi è possibile possedere). Vi assicuro che se fosse minimamente pesante, io ne soffrirei. Per di più ho avuto la possibilità di entrare in altri GdR – curiosità smodata – e comparare grafica e pesantezza. Davvero, non c’è paragone. I grandi lavori di grafica e di programmazione molto spesso giocano proporzionatamente - in forma diretta - alla pesantezza. Qui c’è stato impegno affinché non fosse così. E’ un merito e va riconosciuto. Un merito non da poco. E’ la base per giocare, assieme al server.
TECNICA E LIVELLO DI GIOCO: Da veterano del GdR, ancora oggi mi chiedo cosa voglia dire “tecnica e livello di gioco”. Come se giocare richiedesse una abilità particolare: aldilà del sapere scrivere correttamente in italiano e rispettare, un minimo, l’ambientazione, non vedo cosa bisogna dire a riguardo. Fa quasi sorridere il pensiero di dover esprimere un voto su questo punto. Mi limiterò, quindi, a dire che gli utenti si impegnano tutti ad essere sempre disponibili per giocare, compatibilmente con i propri impegni. Noto anche la buona volontà di rispettare l’ambientazione ma, viva Dio, non è una land di cloni di gioco. La fortuna di mantenere una propria personalità nello scrivere e nel pensare, è la bellezza di ogni GdR. Il rischio maggiore di questi GdR a “tema definito” (come possono essere quelli su telefilms, films, cartoni animati), è che si esauriscano presto, dal momento che si tende a delineare profili che si ricordano, simili in tutto agli originali delle sceneggiature. Invece qui si evita spesso questo cercando di stimolare l’utente a giocare come si sente, sbagliando, se opportuno, come è possibile che accada nel “real roling” – espressione coniata per dire: la realtà di gioco. I new players vengono seguiti fin dall’inizio ed imparano in fretta a giocare. Poi l’esperienza ha sempre insegnato a migliorarsi e divertirsi nel misurarsi con i dettagli, ma questo non è possibile richiederlo da principio. A mio parere, un GdR di Trek non va concluso intorno a persone fanatiche di Trek ma, come Genesis, dev’essere aperto a tutti (vedi me che ancora oggi stento a vedere una serie intera, nonostante ne apprezzi la bellezza scenica e cinematografica!) e tutti sviluppano la propria personalità entro le regole del GdR, in questo caso vicine all’ambientazione ma senza rigidità.
AMBIENTAZIONE: Non conosco perfettamente Star Trek, anzi. Ma avendo giocato qui molto tempo, ormai posso dire di aver “appreso sul campo”. Rispettare l’ambientazione (?!). Avendo letto i commenti negativi sottostanti mi sono domandato cosa volesse dire: hanno stravolto l’ambientazione, aggiungendo cose deliranti, etc… . Se l’amministrazione decidesse di seguire scrupolosamente l’ambientazione, allora il GdR si esaurirebbe quasi subito (considerando la rapidità di sviluppo di un GdR rispetto ad una serie televisiva conclusa). Star Trek è una serie televisiva, sono stati fatti films a riguardo, e come tale ha esaurito il proprio corso. Mi sembra poco interessante che un GdR ruoti attorno a queste cose che si conoscono e all’universo di Star Trek, inteso come universo chiuso. Anzi, credo che la bellezza di un GdR sia nell’astrarre il tema principale della serie e nel svilupparla autonomamente, senza scardinare quei principi fondamentali e quei pilastri tematici che la serie enuncia (es. la curvatura o le leggi “portanti” della Federazione). Ma attorno all’universo di Trek le possibilità di gioco sono infinite e, difatti, lo dimostrano le oltre 700 quest sviluppate in 7 anni. L’ambientazione è la base, per l’appunto è un AMBIENTE entro il quale muoversi. Perciò mi sento di ringraziare l’amministrazione che ha scampato il pericolo di rimanere troppo ancorata all’originale.
CODICE E SERVER: Non ne so assolutamente nulla. Ma sono stato veramente male negli unici altri due GdR dove sono stato per diverso tempo. E qui, invece, non ho mai avvertito rallentamenti o cadute noiose. Dai commenti precedenti ho letto solo note positive. Quindi…
FUNZIONALITA’: E’ un GdR molto ricco. Ha tutto quello che occorre per imparare a giocare in QUALSIASI GdR. Le regole del funzionamento di un GdR by chat sono spiegate con lucidità e chiarezza. L’amministrazione è disponibile a spiegare e a seguire gli utenti. I database sono capienti come una biblioteca di università. E tutto questo non deve spaventare, anzi. Aiuta moltissimo a capire certi meccanismi di gioco, a pensare come un personaggio di Star Trek, a vivere realmente un’altra dimensione. Nella vita si dice che un bel gioco è quello che ti fa dimenticare, per il tempo che necessita il meccanismo a funzionare, della realtà effettiva. E sopratutto un gioco ti diverte. In questo caso si, è così. Impossibile annoiarsi davvero. E’ più facile, invece, infastidirsi perché si vuole tutto e subito, ma quello è sempre stato un deficit di maturità delle ultime generazioni (la mia compresa) ed un problema di ogni gioco. In questo caso sarebbe opportuno pensare a Genesis come una comunità, in cui tutti aiutano a rendere importante la vita e l’organicità della comunità stessa. Difatti, l’utenza che si aggira intorno alle 50 persone, come hanno giustamente sottolineato nei commenti precedenti, non è sufficiente a rappresentare interamente le possibilità del GdR (ci sono navi inutilizzate e luoghi scomparsi). E’, perciò, ancora più necessario aiutarsi vicendevolmente per riattivare la macchina e ridare lustro.
Vado a concludere.
E’ vero. Tempo addietro giocavano 130-140 utenti a sera. Ma ricordo che, sempre a quei tempi, non c’erano altri GdR di Star Trek. In generale non c'erano così tanti GdR (è una lista impressionante!). E non è poco. Non è poco che un GdR trattenga ancora 50 persone (non sono png, con quelli si arriva ad una 60ina, dopotutto masters e admin sono in tutto 6-7. Se prendi un doppione a testa - prendendo per vero che sia così per tutti -, fai subito a fare i conti. E non credo abbiano 3 postazioni a casa ognuno dei masters ed admin per usare tutti e tre insieme pg e png, al massimo due). Non c'è nulla di nuovo in questo. Ogni GdR che abbia più di due anni di vita, contiene png utili agli admin per gestire meglio la vita del GdR stesso. In tempi di magra, proprio per evitare che il gioco venga interrotto, si fa più sforzo e si prendono le dovute precauzioni. Tutto questo, è facile intuirlo, per far divertire gli utenti rimasti, che ogni sera entrano e vogliono giocare. Allora potrebbe diventare un merito. Purtroppo il discorso dei png è lungo e le degenerazioni fanno male a qualsiasi concetto/idea esistente. Ma, io credo che questo problema dell’utenza sia legato, per lo più, al problema di cui parlavo poc’anzi. Ogni persona, specialmente i più giovani, pretendono “potere” (in senso lato). Ho gestito una land e ricordo perfettamente le richieste incessanti di nuovi utenti che chiedevano responsabilità e ruoli che richiedono fiducia da parte di chi li rende. E, giustamente, si attende. Ci si stufa presto di giocare in generale, anche questo va detto. La vita vera spesso richiede momenti di STOP, perché ci risucchia interamente. Insomma, tutti i nuovi GdR di Trek contengono, a parer mio, un significato esistenziale da ricondurre a quanto detto, e cioè ad una forma più o meno importante di relativa insoddisfazione verso un altro GdR Trek (senza voler dare giudizi di merito, davvero).
La passione e la completezza per un GdR come Genesis è tangibile. Solo un pregiudicante non lo noterebbe.
Dopo tutto ciò, ribadisco che TUTTI possono giocare a Genesis. Da chi conosce Trek a chi non lo conosce, e non è poco. Questa è una risorsa importantissima. Ed io sono tra coloro che, nonostante la mia carica di basso profilo, si prodigano per aiutare i nuovi arrivati e per indirizzarli verso la scelta che preferiscono.
Tengo, infine, a precisare e ripetere che non ho cariche importanti nel GdR e vi chiedo di fare un atto di fede nei miei confronti, perché le mie critiche sono state sempre votate all’imparzialità (non posso dire assoluta, giacché nessuno potrà mai essere imparziale in senso assoluto). Ma vi prego di credermi quando dico che sono sempre stato pulito, in cuor mio, nel commentare GdR.
Essendo giochi vanno presi come tali, senza remore.
In gioco sono Tulik. Dei personaggi passati non si parla mai. Porta male. :-)
adriel ha risposto al sondaggio "Quanto conta l'Utenza in un GDR?" scegliendo "Abbastanza"
adriel non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
adriel non ha aperto nessun annuncio di ricerca
adriel non ha aperto nessuna discussione sul forum
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
Il portale raggiunge i 16.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Nuovo Play by Forum Scolastico → Sunday Bloody Sunday
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Shadow Scape: ✨ Aggiornamento: Razze da BG aperte!
Raxhodya Yaoi GdR: Un po' di eclissi. [Quest gialla-evento Roma]
Legacy of Magic: Il tentativo di furto del Tomo
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Royal Cruise - Intervista al gestore del play by chat horror ambientato su una nave... Royal Cruise!
Western Redemption - Intervista al gestore del play by forum Western Redemption Gdr
Tales of the Silver Sword - Recensione del gioco fantasy Tales of the Silver Sword ambientato nei mitici Forgotten Realms di D&D!
The Witcher: Children of Tomorrow - Intervista alla gestrice di The Witcher: Children of Tomorrow ispirato al noto videogame The Witcher!
Videogame Digitali - I migliori siti per acquistare videogiochi digitali risparmiando tempo e denaro!
Mist Island - Intervista al gestore di Mist Island... avventurati in un'isola fantasy horror dalle tinte Lovercraftiane!
Scommettitore - Facciamo luce sulla psicologia dello scommettitore!
Cronache di Milano - Recensione del GDR Cronache di Milano. Entra in una Milano popolata dai figli di Caino