copyright immagini postato il 31/10/2008 16:20:34 nel forum leggi e legalità
Chiedo aiuto ai grafici e non...
volevo sapere se ad un'immagine fosse possibile applicare il copyright.
spiego meglio: io ho creato un disegno, metto il mio nome, ma chiunque può cancellarlo giusto?...è possibile evitare cio?
grazie
Pagine → 1
31/10/2008 17:02:12
Alcuni lo mettono in trasparenza dietro, oppure in diagonale.
Insomma qualcosa che sia scomodo da togliere senza danneggiare la img.
Poi certo, è ovvio che se qualcuno ci si impunta, qualcosa lo ottiene... Non credo sia possibile fare molto di più.
31/10/2008 17:17:06
Quando ci sono le scritte in diagonale è orrido.
Bisogna sperare nel Buon Senso delle persone e null'altro.
31/10/2008 17:26:04
Non vorrei dire una boiata, ma in shophino(photoshop) ci sta opzione filigrana, proprio per questo ^_^
31/10/2008 17:33:52
sapresti dirmi quale?
perche mettere le scritte mi dispiace, rovinano l'immagine...
31/10/2008 18:24:25
era per mettere una scritta semitrasparente che non rovinasse l'immagine ^^ rendendola di fatto inutilizzabile e se non troppo grossa la scritta non si nota per niente ^_^
31/10/2008 18:39:19
31/10/2008 19:22:23
era come pensavo...
grazie a tutti.
31/10/2008 21:21:49
ma non si paga depositare il copyright di un'immagine?
io credo che la sicurezza ce la puoi avere solo se registri il tuo marchio (non so che operazioni devono essere fatte precisamente), dove per "sicurezza" intendo il diritto di far valere la proprietà del disegno.
In musica se ascolto una piccola composizione di qualcuno che non l'ha depositata alla SIAE e la arrangio per i cavoli miei, per poi depositarla, gli eventuali introiti derivanti dalla vendita di un cd sono i miei, proprio perchè il marchio l'ho depositato io.
Ad ogni modo, ogni scritta messa sull'immagine, con un lavoro minuzioso, può essere tolta. Questo ovviamente se l'immagine stessa non è deturpata letteralmente dalla scritta :).
01/11/2008 09:20:33
Il "watermarking" e' un sistema per "nascondere" le informazioni dell'Autore includendole nell'immagine stessa, in modo che sia possibile recuperarle dal file anche dopo manipolazioni abbastanza pesanti.
In italiano il termine "watermark" viene tradotto con "filigrana", perche' si tratta di una marchiatura normalmente non visibile (avrai notato che in fase di apertura sulla barra di stato - in basso a sinistra -di Photoshop, durante l'avanzamento dell'apertura files, compare la dicitura: "rileva filigrana").
Il programma piu' diffuso in assoluto e' quello sviluppato e distribuito da Digimarc, vedi a: www.digimarc.com
Il sistema utilizza un algoritmo che, con quasi impercettibili variazioni delle informazioni sui pixel di contorno, introduce nel "tessuto" dell'immagine un'informazione numerica univoca, che permette di identificare in modo certo l'autore dell'immagine.
Per rilevare tale filigrana occorre utilizzare un programma come Photoshop - che includa il lettore di Digimarc, oppure scaricare gratutiamente il reader dal sito di Digimarc stessa. Il lettore della filigrana digitale e' infatti incluso in bundle, cioe' in abbinamento, nei piu' diffusi programmi di fotoritocco, Photoshop in testa (lo si trova nel menu' filtro, in fondo alla lista: tutti lo hanno, pochi lo conoscono, pochissimi lo usano...).
Oltre a Photoshop, utilizzano Digimarc programmi come Image Ready, PhotoPaint di Corel, Extensis Portfolio, Paint Shop Pro, Photoimpact e molti altri. Il sistema permette non solo di marchiare in maniera invisibile ed abbastanza resistente le proprie immagini digitali, ma anche di conservare tale marchio dopo la stampa in quadricromia (se l'immagine viene scannerizzata, il file derivato conserva il watermarking); esiste inoltre la possibilita' di utilizzare un servizio di "spidering", cioe' di ricerca automatica in Rete.
Il servizio di scansione della Rete cerca immagini marchiate con il watermark; se trova su un sito un'immagine contenente la filigrana, la decodifica, risale all'autore e gli invia un'email di report, indicando l'URL a chi risulta pubblicata la sua fotografia. Il programma di lettura "reader" di Digimarc e' incluso in Photoshop e nella maggior parte dei programmi di photo-editing, e puo' comunque essere scaricato gratuitamente da: http://www.digimarc.com/watermark/download/
Per marchiare le proprie immagini e ottenere l'inserimento nel database centrale di Digimarc, invece, occorre acquistare il servizio. Vedi a: http://www.digimarc.com/watermark/mypicturemarc/
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Leggi e Legalità Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
voyager ha recensito DreamALOT
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
caffe00 ha recensito Never Have I Ever: Mysteries of Laconia Bay
Battle for The Galaxy: Operazione Time Loop
Il gestore di Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei ha risposto alla recensione di drakhan
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
drakhan ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
Road to Hamartia: Caccia: Delicatesse
Il genere Guerra raggiunge i 300 giochi catalogati!
War Robots: EvoLife chiede aiuto al Bifrost!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Left To Survive: E' tempo di costruire!
Nuovo MmoRpg Crime → La Bella Vita RP
Il gestore di DreamALOT ha risposto alla recensione di tolbek
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Giochi Digimon - Lista dei giochi ambientati nel mondo dei Digimon! Evolvili tutti!
Analisi dei GdR - Tesi di laurea scaricabile dal titolo "Analisi dei Giochi di Ruolo: tra reale e virtuale"
La Balestra - La Balestra: Storia, Funzionamento e Tipologie di un arma micidiale!
Ricerca Personaggio - Hai giocato con un personaggio tanti anni fa e vuoi conoscere la sua utenza su GDR-online.com? Niente di più facile con il nostro form!
Giochiamo di + - Il fenomeno del play by hangout, ovvero il gioco di ruolo online nella comunità di Google+, e un'intervista a Matteo Suppo!
Gdr by Forum - Scopriamo assieme cosa sono i gdr play by forum e le differenze con i gdr tradizionali