Pagine → 1 2
27/02/2005 15:08:56
Quoto Kapoeklizz...
Però dico a nemy che non è mettendo errori che si favorisce l`OS e nemmeno altro.
Anzi, l`OS è fallimentare perchè spesso non è professionale e quindi satollo di buchi...
27/02/2005 18:45:20
Vorrei chiarire un paio di punti:
Innanzitutto nemy mi sembri un po` troppo suscettibile, la discussione è iniziata in tutta tranquillità non mi sembrava certo il caso di risposte così aggressive, nessuno ti stava attaccando.
Secondo punto i codici di Romeo non sono letteralmente OpenSource in quanto non fanno riferimento ai termini OS, esplicitati bene nella licenza GPL qui sul sito, nè tantomeno lui si rifà a tale licenza quindi i suoi codici sono presi ed utilizzabili così come sono da chiunque voglia, unica condizione renderli pubblici se vengono cambiati e far riferimento all`autore dei codici sorgenti.
Inoltre mi sembra ci voglia un po` di chiarezza sull`Open Source:
Solitamente se si parla di OpenSoruce si parla di CopyLeft e di "Progetto GNU" (o in italiaiano GPL), l`OS prevede che un qualsiasi bene, da un libro ad uno script sia disponibile a tutti, lo scopo è la pubblica diffusione ed utilizzo di qualsiasi materiale, ma parliamo di codice, uno script GNU è dato perchè venga utilizzato o modificato e badate bene utilizzato O modificato e non E, quindi non ci meravigliamo se vengono presi e pubblicati identici, io fondamentalmene sono favorevole all`OS ma non per le città virtuali che non richiedono tale necessità ma nascono per puro hobby e come tale è giusto che vengano coltivate, anche per questo ho storto il naso nel vedere gli OS di Romeo e Traimo, logico che se li mettete pubblici li copiano pari pari.
Un buon metodo risolutivo è registrarli sotto CR e renderli scaricabili unicamente per motivo di studio.
In ultimo mi trovo nettamente contrario al disseminare di piccoli errori un OS, è una forzatura del GNU alquanto immatura, tale iniziativa ha lo scopo di insegnare come programmare una città, come poter creare degli script a chi non ha tempo o possibilità economiche di seguire corsi di linguaggi o comprare libri, quando a scuola il professore spiega la prima guerra mondiale non lo fa con tanti piccoli errori, non ti dice che è scoppiata nel 1980 e si è conlusa nel 1919 perchè così l`alunno attento vede una discrepanza ed impazzisce per capire la vera data, insegnare vuol dire mettere la propria conoscenza nelle mani di chi ti vuol seguire e lasciare che lui la usi come meglio crede, internet è un mezzo di diffusione della cultura enorme e con grandi potenzialità dove gli affaristi ancora non sono riusciti a metterci le mani sopra completamente, dove ancora si può apprendere in modo gratuito.
Io ho scaricato il codice di Romeo e lo sto studiando attentamente aiutato da libri in OS disponibili in rete, se fosse pieno di errori impazzirei trovando solo discrepanze tra libro e script ed abbandonerei il tutto.
Ribadisco la sitensi del mio pensiero...
L`OS è un grande metodo d`apprendimento e se volete insegnarci a programmare il PHP non disseminatelo di errori o otterrete il risultato opposto, un ragazzo che nulla sa di programmazione studierà il php dall`OS senza bug, lo imparerà e modificherà secondo le sue esigenze, chi invec già sa programare ma nn ha voglia di farsi la sua città prenderà quello con gli errori, lo correggerà in due minuti ed avrà fatto... la pappa pronta è comunque servita, cambia solo il target al quale la si indirizza.
Isefet
28/02/2005 12:28:11
Dirò la mia sperando di non combinare casini, dopotutto il mio è solo un parere soggettivo mica universale è.é
Allora io sono un completo novizio a tutto quel che concerne Programmazione, OS etc...diciamo che sto capendo parecchie cosette da circa due mesi a questa parte (brozz *___*)
Ora mi dico io: l`idea di nemy la vedrei meglio non come OS ma come distribuzione ponderata. Magari nemy potresti valutare a chi dare il codice (senza errori), capire se ha delle buone basi, buone idee affinchè il tuo progetto possa prendera la piega che vorresti.
Naturalmente quelli a cui darai il codice saranno tenuti a riportare scritta la licenza (o che ne so) e obbligati a non distribuire senza il tuo consenso il codice.
Forse ho detto boiate, ma io la vedo così. ^^
28/02/2005 12:41:02
1) il miglior metodo per imparare il PHP è un manuale di PHP e dei tutorial di PHP.
Il Php nn lo si impara mettendosi a programmare subito un GDR o un Portale, si fa per gradi, altrimenti è come voler imparare a scrivere creando come primo componimento un poema o voler progettare un Cronometro digitale senza sapere che è un transistor CMOS.
2) L`open source non è uno strumento didattico, Open source è la condivisione delle esperienze dei programmatori, dei loro codici e delle librerie, in modo che Ogni volta non si debba reinventare la ruota.
Voi lo vedete limitatamente al php perchè per voi Open Source è un modo per avere il giochino online in poco tempo.
Open source in realtà è un prodotto sviluppato dai programmatori per i programmatori (se no si fanno i tutorial per chi nn conosce il codice).
Basta vedere gli esempi più celebri di Open source, come i kernel per i sistemi operativi.
Chi sviluppa una Release di Linux ha sicuramente le capacità di fare un proprio OS, ma invece che ripartire da 0 usa sotto licenza i codici già sviluppati Open source rende disponibili le modifiche che fa sul progetto.
Il Problema purtroppo della Vampirizzazione dei codici lo si ha SOLO con questi pacchetti gdr o con i codici delle chat etc, perchè son cose "semplici" che anche un fesso riesce a mettere su col pacchetto gia pronto. Che può dare alla comunità OS uno che a malapena sa mettere su il codice e nemmeno ha messo su le immagini che lo pubblica per poter fare il "re" su 3 utenti?
Semplice NESSUNO
E la stessa cosa chi usa la base OS e non rende disponibili le modifiche.
OS non significa " Accendiamo un cero al creatore primigeno Traimo o Romeo" ma , loro metton la base, io fo le implementazioni nuove, un altro le migliora e dovremmo fare insieme un prodotto migliore e più versatile che nn farlo da solo.
è Brutto vedere che non si riesca a capire come utilizzare l`OS, in europa che sta cercando di imporre i Software con Standard Aperti anche per i programmi commerciali , e l`eliminazione delle tecnologie proprietarie che appunto "impediscono"la condivisione di cultura che deve essere tipica di una moderna società umana.
Vuol dire che la maggior parte delle persone non è ancora abbastanza matura per usufruire di una condivisione di Conoscenze (che non va confusa con una svendita tutto gratis)
28/02/2005 15:46:46
OS non significa " Accendiamo un cero al creatore primigeno Traimo o Romeo" ma , loro metton la base, io fo le implementazioni nuove, un altro le migliora e dovremmo fare insieme un prodotto migliore e più versatile che nn farlo da solo.
Esatto fare insieme un prodotto, uguale per tutti i siti nascenti, buona idea!!!
04/03/2005 15:44:22
non hai capito lo spirito, e questo è grave dato che è scritto in italiano chiaro.
lo scopo NON è educare, ci son altri mezzi e francamente non mi riguarda.
lo scopo è FAR CRESCERE UN PROGETTO.
se volete imparare scaricatevi pdf e tutorial o comprate libri come ho fatto io, in ogni caso non è un mio problema.
capisco che 9 su 10 non hanno capito un benemerito sull`opensource, rileggete, documentatevi prima di commentare fuori luogo.
aggiungo che se in altri settori, la gente fa le cose gratis, probabilmente avrà fatto le proprie considerazioni e non sarà stato perchè ha sentito le lamentele pretenziose di un pinco pallino in un forum.
forse ora son stato più brusco ma spero che la cosa in tal modo venga meglio recepita.
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
deanna ha recensito Star Trek Horizon
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
GdR su BlogFree - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito BlogFree
Sondaggio Gdr 2006 - Risultati del sondaggio 2006 svolto sul fenomeno dei GdR
GdR e Multi-Esistenza - Il Gioco di Ruolo ed il delirio della multi-esistenza
Difendiamoci! - Hai un gioco di ruolo online? Alcuni utili consigli su come difenderlo da malintenzionati!
Entropia Universe - Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Intelligenza Artificiale - Tesi sull'intelligenza artificiale nei giochi: il caso World of Warcraft
Oscure Distese - Recensione del gdr fantasy epico noir: Oscure Distese...
Guida al Play By Chat - Una guida base per l'utente del Play by Chat scaricabile gratuitamente in formato PDF!