Personaggi di sesso differente postato il 28/11/2017 18:26:26 nel forum giochi e dintorni
Sto ricominciando a giocare da poco, ed all'attivo sul gb (posso dirla la land? Spero di si) ho un malato mentale con la doppia personalità, alla Mr.Robot per intenderci. La vede sempre accanto a sé, etc etc, quella roba lì.
Io ho sempre due pg all'attivo su due land diverse, un po' perché così se ho giorni "vuoti" posso riempirli ed anche per alternare lo stile di gioco e gli obiettivi dei pg, per non annoiarmi e stufarmi.
Stavo pensando di iscrivermi ad una land più "realistica" se vogliamo, ed il dubbio mi è sorto: che sesso prendo?
I miei pg non hanno mai avuto una costante nel sesso: decidevo un po' a caso, onestamente, e non so quanto fossero buoni quelli femminili.
Ma ora ci sto mettendo più cervello nella creazione del pg, e non riesco a risolvere il dilemma. Un lancio della monetina non basta, per intenderci.
Quindi chiedo a voi:
1) Come fate a scegliere il sesso del vostro pg?
2) In caso sia diverso dal vostro, come fate a trasportarlo bene in chat, senza che ricada nei soliti cliché?
Forse è una domanda idiota, ma tant'è. Son curioso di sentire i vostri pareri!
Pagine → 1
28/11/2017 22:32:08 e modificato da ghennadi72 il 29/11/2017 08:13:24
Hai mai interpretato un pg psicopatico senza esserlo? :-P
Io estenderei un po' il campo della domanda. Direi che il succo della domanda è "come fai a giocare di ruolo".
Il gioco di ruolo presuppone l'interpretazione di qualcosa diverso dal sé a volte radicalmente diverso da sé. Credo che il problema non siano tanto i clichè ma l'interpretare qualcosa che non si conosce in prima persona ma solo attraverso l'osservazione di altri, o attraverso modelli che ci siamo costruiti e ai quali ci ispiriamo.
Il sesso del pg è solo uno degli elementi in cui il giocatore di ruolo è chiamato a interpretare, e a volte neanche il più importante o il più difficile (poi fossi in te, prima che qualche cima del pensiero contemporaneo si senta in dovere di darti dell'omofobo/transfobo, ci sarebbe da distinguere, tra sesso biologico, precezione di sè ed orientamento sessuale, con tutte le sfumature possibili degli stessi).
Provare a interpretare un pazzo, un dissociato, un sociopatico o uno psicopatico senza esserlo, provare a interpretare un personaggio profondamente credente essendo atei/agnostici, provare a interpretare un pezzo di c4cc4 ambulante essendo persone nell'insieme dignitose, comporta lo stesso identico tipo di necessità di immedesimazione e proiezione in qualcosa di radicalmente diverso da ciò che si è.
1) Come scelgo qualunque altro elemento che vada a toccare cose di cui non ho un'esperienza diretta. Tendenzialmente cerco di non mettermi in condizioni di interpretare cose troppo lontane dalla mia esperienza personale o comunque da modelli interpretativi che potrebbero mettermi troppo spesso in condizione di nno riuscire a immaginare "cosa farebbe il mio pg se". Tendenzialmente quindi scelgo un sesso differente solo quando ho voglia di una sfida interpretativa più rognosa.
2) Come faccio in ogni circostanza in cui devo interpretare qualcosa di molto lontano dal mio essere. Ispirandomi a modelli derivati dall'osservazione del prossimo o costruiti sulla base di come mi immagino quello che sto andando a interpretare. Il che significa che mentre abbiamo "modelli" comportamentali in abbondanza a cui ispirarci, perchè li vediamo di continuo attorno a noi, e quindi è abbastanza facile interpretare comportamenti e atteggiamenti esteriori senza cadere nei cliché e nelle macchiette, la difficoltà a mio parere maggiore se mai è l'interpretazione della sfera emotiva, dei processi decisionali, delle priorità del personaggio davanti a certe scelte, e via dicendo.
Va anche detto che tanto dipende dal setting del gioco. Se il gioco è molto orientato all'azione e assai poco alle sfumature interpretative e motivazionali del personaggio, scegliere l'uno o l'altro ha più o meno lo stesso significato e lo stesso grado di difficoltà di farti, da giocatore uomo, la pg amazzone in diablo, o farti il pg druido/paladino da giocatrice donna: fondamentalmente scegli un avatar, più che un pg da interpretare nelle sue sfaccettature, e per evitare clichè e scivoloni ti basta tenere l'interpretazione ben lontana dalla sfera emotiva/motivazionale.
Proprio perchè è difficile cannare in modo marchiano sull'imitazione dei comportamenti esteriori. Al massimo puoi eccedere in qualche sottolineaura di troppo, ma se non hai deciso intenzionalmente di interpretare una macchietta/caricatura del sesso opposto, difficilmente fai sciocchezze nella sola interpretazione degli atteggiamenti e comportamenti esteriori.
Comunque consolati, ci sono scritori e scrittrici di successo che falliscono miseramente appena provano a sondare i personaggi di sesso opposto.
Vedi la Zimmer-Bradley, per restare sul fantasy, che pur essendo una eccellente inventrice di trame e una eccellente esploratrice della psiche femminile, ogni volta che racconta un uomo si fa condizionare dalla sua visione marcatamente veterofemminista e passa senza soluzione di continuità dal disegnare delle merdacce umane al disegnare dei ritratti monodimensionali talmente virtuosi da essere non meno idealizzati e irrealistici di quanto lo fosse la donna nella letteratura medievale del dolce stilnovo, e gli unici personaggi maschi vagamente di spessore che sia riuscita a tratteggiare sono proprio quelli dei quali non si è azzardata ad approfondire la psicologia.
29/11/2017 18:51:07 e modificato da eina il 29/11/2017 19:09:27
30/11/2017 12:13:06 e modificato da aerin il 30/11/2017 12:13:29
Sinceramente è una sfida che non mi ha mai entusiasmata, credo che interpretare un personaggio dell'altro sesso sia particolarmente complesso, perchè se è vero quello che diceva Ghennadi, che è la stessa cosa che interpretare uno psicopatico senza esserlo o un assassino senza aver mai ucciso qualcuno, è anche vero che tutti noi abbiamo una conoscenza piuttosto approfondita dei due sessi, da dentro, in quanto facenti parte di una categoria, o da fuori, in quanto persone con cui spesso ci relazioniamo (ok, forse non proprio tutti). Questo implica che qualsiasi stereotipo, qualsiasi incongruenza, qualsiasi cosa possa stridere, salta all'occhio molto più facilmente rispetto, mettiamo caso, alla psicologia di un serial killer, che conosciamo al massimo da libri e cronache. Personalmente mi accorgo subito quando personaggi maschili sono mossi da donne (e viceversa eh) e questo per me è già indice di un grosso fail.
30/11/2017 12:20:37
Entro a gamba tesa nella mia stessa discussione per domandare ad Aerin: cosa ti fa capire che un pg di un determinato sesso è mosso dal sesso opposto?
30/11/2017 17:43:21
30/11/2017 19:58:52 e modificato da fsociety il 30/11/2017 20:01:28
Vabbè, lo scrivo pure quà và (anche se ti ho scritto via messaggio)!
I cliché accadono soltanto se, in off, sei predisposto a cadere nei ruoli di genere. Ammetto, e lo faccio con una certa sofferenza, che nelle land (da sempre) si tende ad estremizzare tratti femminili e maschili nei personaggi - oppure si finisce a farli con dei canoni opposti al sesso d'appartenenza, sempre estremizzando e finendo comunque sempre in un bacino di PG con la personalità sempre un po' scontata.
Hai citato Mr. Robot, e per me Elliott - per farti capire - non ha sesso. O meglio, il suo sesso è completamente inutile ai fini della trama o della sua costruzione, e non serve a nient'altro che a dare una caratteristica secondaria.
Il trucco nel non cadere nei cliché (se non hai una razza come quella di cui ti parlavo via messaggio) sta nel discostarsi completamente da tutto ciò che di solito associ a maschi o femmine. Ma è un discorso troppo lungo da fare ed è cosa che si rispecchia moltissimo anche nella società che abbiamo, non solo nei GdR, quindi mi fermo quì sperando di esser stato in qualche modo utile!
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cakendish ha recensito La Tana del Ladro
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Legacy of Magic: La Festa dei Colori e delle Maschere
deanna ha recensito Star Trek Horizon
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Living History - In Italia il primo evento tra Living History e Gioco di Ruolo Storico dal Vivo!
Naruto GDR - Intervista allo staff del play by chat Naruto GDR - Beyond the Great War
Sigil - Intervista al gestore di Sigil, la Città dei Portali il play by chat ambientato nel mondo nei Planescape!
Giochi Galattici - Lista completa dei giochi di ruolo online galattici
GdR su ForumAttivo - Lista dei giochi di ruolo play by forum sul circuito ForumAttivo
GdrCD in locale - Guida allo sviluppo in locale del pacchetto GDRCD!
Dol Amroth - Intervista allo staff di Dol Amroth.. il play by chat ambientato nella Terra di Mezzo!
Statistiche Tecniche 2009 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori! Scopri le risoluzioni e i browser maggiormente utilizzati!