"Requisiti minimi" postato il 05/05/2016 12:22:24 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting
E' da un po' che l'idea di voler creare qualcosa di mio sta prendendo sempre più piede, ma il dubbio che mi viene ogni volta è (riferito soltanto al lato "estetico"): cosa serve davvero conoscere per poter realizzare una grafica almeno sufficiente?
Personalmente mi diletto da anni con editing di immagini/video, anche se a livello amatoriale, per divertimento, però questo mi ha portato a conoscere abbastanza bene la maggior parte delle funzionalità di Photoshop ed iniziare a studiarmi Illustrator.
Potrebbe bastare questo, o sarebbero più utili altri programmi?
E scusate se magari questa domanda può risultare banale.
Pagine → 1
05/05/2016 13:50:48
05/05/2016 15:02:38 e modificato da leoblacksoul il 05/05/2016 15:11:00
Creare la grafica per un gioco non è come creare tante immagini. Non basta sapere usare un programma, le cose che devi conoscere sono altre.
Le classiche immagini, come gli avatar, gli sfondi o immagini per i profili sono una cosa.
La grafica per un programma dinamico invece è una cosa che va pensata in modo totalmente diverso. Sottolineo *pensata*, perchè la realizzazione di un'immagine è più o meno sempre la stessa, ma è il modo con cui viene pensata a essere fondamentale:
Prima di tutto per un avatar, o per uno sfondo del telefono tu hai delle dimensioni. Per un'applicazione fatta bene spesso non ce l'hai; certo molti risolvono il problema forzando il proprio gioco a funzionare solo ed esclusivamente a una sola dimensione, ma un'applicazione fatta bene dovrebbe adattarsi alla maggior parte dei supporti che la visualizzano. Questo significa che il tuo sito deve vedersi bene sia che lo visualizzi con una risoluzione FullHD sia con una risoluzione più bassa (1024 x 768, ....); non solo, dovrebbe vedersi bene sia su schermi più moderni che hanno un rapporto di forma di 16:9, sia su schermi più vecchi che hanno un rapporto di 4:3. Non solo, nel mondo moderno ormai la gente usa più i telefoni per navigare che i pc, quindi potrebbe essere il caso di renderla compatibile anche per i rapporti di forma degli smartphone (e attenzione, per ognuno ce ne sono due! Orientamento orizzontale e orientamento verticale).
Ecco...questa è la prima cosa da ricordare quando si fanno grafiche per applicazioni: non hai dimensioni fisse.
Ogni volta che parlo con un "grafico" di gdr, puntualmente mi fa questa domanda: eh ma mi dai le dimensioni esatte del gdr per fare lo sfondo? NO, non te le do, perchè non esistono. Bisogna ragionare in termini di come deve comportarsi la grafica sui vari schermi, se deve scalare in dimensioni, se deve cambiare totalmente, etc.
Tipicamente un grafico alle prime armi con una applicazione vorrà fare sfondi a schermo intero per ogni pagina...perchè mettere uno sfondo all'intera pagina "fa figo" ed è molto artistico, ma non c'è ragionamento più sbagliato: uno sfondo a schermo intero ti blocca la grandezza e il rapporto di forma della pagina alle grandezze dell'immagine di sfondo ed è inevitabile che si veda bene esclusivamente su alcuni tipi schermi e non su altri.
Spesso sempre quegli stessi grafici alle prime armi mi fanno "eh ma non la vedo bene come l'avevo disegnata io". Eh grazie...io ho un schermo 22 polici in fullHD, tu magari stai lavorando su un netbook da 13 pollici, mi hai costruito una grafica a grandezze totalmente fisse: per forza che non si vede bene.
Quindi: vietato pensare a dimensioni fisse.
Non è un caso che i grandi siti web di internet siano quasi totalmente sprovvisti di immagini, usano tinte unite, usano bordi e ombre che si possono programmare, ma non usano immagini e sopratutto non usano sfondi. Il perchè è riconducibile alla difficoltà di far vedere sempre bene la stessa immagine a risoluzioni diverse. Gli sfondi fanno molto anni 90, ma ormai sono superati.
Piuttosto che pensare a graficare pagine intere, pensare a fare grafiche per i singoli blocchetti che comporranno la pagina. In questo modo diamo la possibilità al programmatore (o a chi scrive html e css) di avere già molta più elasticità nelle dimensioni della pagina.
Quando fate cornici per dei blocchi della pagina pensate sempre che non avete idea di quale potrebbe essere la grandezza suo contenuto. Spesso i giochi hanno contenuti dinamici, cioè che la stessa grafica viene usata per mostrare tante pagine diverse: prendiamo come esempio le varie decine di stanze di chat dei pbc, tutte con la stessa grafica ma ognuna con titoli, descrizioni e immagini diverse; alcune chat avranno una descrizione di una riga, altre magari avranno descrizioni di svariati paragrafi, e la grafica in cui viene mostrata questa descrizione è sempre la stessa, che il testo sia lungo o corto.
Quindi: pensate veramente bene a come fare la grafica per i vari componenti.
Spesso i grafici pensano solo che deve essere bella...ma non è vero, principalmente deve adattarsi a ciò che contiene. La grafica è un abbellimento al vero contenuto della pagina ed è quindi un aspetto secondario che non deve appesantire o rendere più difficile l'accesso all'aspetto primario che è il contenuto.
Ultima considerazione che mi viene in mente: non fate grafiche che hanno bisogno di corrispondenze precise al singolo pixel.
Spesso per montare una grafica su una applicazione ci sarà bisogno di scomporre la grafica in più parti, per rendere alcune di esse cliccabili, o legarle a specifiche parti della pagina html. Dopo di che la grafica viene ricomposta sul browser con html e css.
Sempre a causa del fatto che lo schermo non ha sempre le stesse dimensioni per tutti gli utenti, del fatto che dobbiamo cercare di rendere la grafica in modo decente per tutti, e soprattutto per il fatto che ogni browser interpreta le pagine web non *esattamente* allo stesso modo degli altri browser: si avranno *sempre* delle differenze di visualizzazione della pagina per i vari utenti. Differenze minime, di qualche pixel di qua, e qualche pixel di là.
Se le vostre grafiche dipendono pesantemente dalla corrispondenza esatta delle varie componenti della pagina per avere un risultato estetico accettabile siete già fottuti. Le varie componenti ritagliate devono potersi comporre in qualcosa di sensato anche se sfalsate di qualche pixel.
Ok ho finito il mio papiro. E queste sono solo le cose che mi sono venute in mente così, ce ne sono molte altre.
Il principio fondamentale è questo: un'applicazione è una cosa dinamica, cambiano le sue dimensioni, cambiano i suoi contenuti, si deve adattare a tutti. Non potete pensare le sue immagini come se fossero cose fisse e precisissime come se steste progettando un volantino cartaceo che è una cosa totalmente statica. Potete saper usare Photoshop come un dio....ma non vi servirà a niente se non sapete *pensare* la grafica nel modo giusto.
06/05/2016 17:25:36
Grazie a tutti per le risposte :-D
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
League of Angels III → Addentratevi in un MMO RPG fantasy gratuito giocabile direttamente tramite browser grazie a League of Angels!
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di iogiocodiruolo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ayla21
War Robots: Aggiornamento 10.9
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
Metin2: Doppio evento: Caccia al tesoro e Altromondo!
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Vampire GdR - Intervista al gestore di Vampire Gdr il play by forum ambientato nel World of Darkness
Breizh - Recensione del GDR Moderno Breizh. entra nel mistero di una strana cittadina...
Città Virtuali - Articolo datato 2001 sulle città virtuali. Pubblicato al tempo da Punto Informatico
Film Sci-Fi - I dieci film fantascientifici imperdibili per chi vuole iniziare a giocare di ruolo!
Giochi sugli Animali - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo degli animali, fattorie e zoo
Ciurme - Giochi di ruolo online testuali con Ciurme a disposizione!
Il Gioco di Ruolo - Corposa tesi (oltre 200 pagine!) di Gilberto Fulvi sul Gioco di Ruolo
GdR by Chat - Un nano entra in una chat... un primo sguardo al mondo del GDR by chat!