Pagine → 1 2
04/10/2009 23:00:58 e modificato da asher il 04/10/2009 23:11:48
Io sono dell'idea che non sia necessaria una misura del genere, del resto un bravo giocatore si distingue anche da questo, sapersi immedesimare nel proprio personaggio e interagire con altri di cui non dovrebbe sapere niente.
Molto spesso mi è capitato di leggere la scheda di qualcuno che ad esempio faceva parte di una corporazione, interessato alla cosa mi documentavo sulla corporazione e il suo statuto, l'approccio e il modo di ruolare degli appartenenti alla stessa.
I profili dei PG servono solo come utile informazione per i giocatori, non devono essere usati con scopo di preveggenza in gioco, ma questo sta a me, alla mia bravura ed esperienza, non deve essere un imposizione, oltretutto non credo che questo faciliti l'ambientamento di nuovi arrivati, che magari arrivano in un posto dove tutti sanno di tutti da tempo e loro non hanno alcuna informazione utile.
Se vogliamo renderlo proprio del tutto simile alla realtà, chiamiamolo "simulatore di vita" ma il GDR che un tempo nasceva su carta non aveva questa filosofia, agli albori tra amici tutti sapevano che ruolo ricoprivi e le tue abilità, perchè non dovrebbe essere lo stesso con quelli online? (PP permettendo)
Questa è la mia linea di pensiero, ammetto comunque di non aver mai giocato in una land con questo sistema.
05/10/2009 09:31:42 e modificato da murby il 05/10/2009 09:40:40
05/10/2009 10:47:43
Mi hai fatto venire la curiosità... quasi quasi provo!:-)
05/10/2009 11:35:58 e modificato da mikee il 05/10/2009 11:50:56
05/10/2009 16:49:57 e modificato da gorth il 05/10/2009 16:50:53
beh noi dal 2004 :D (ma ripeto, non è un primato, anche io presi spunto da siti oggi chiusi)
Continuo a non capire questa necessità, che mi pare manierista, di "giocare perfettamente": non si tratta di educare al bravo giocatore: con questo sistema anche in un gioco composto al 100% di bravi giocatori (che è l'obiettivo utopico di tutti, presumo) garantisce ai bravi giocatori più divertimento. E si gioca per quello, io credo, non per dimostrare quanto si è corretti o ligi alle regole. Quindi se un sistema consente 1) di educare i cattivi giocatori e limitarne i danni e 2) di far divertire di più chi già gioca correttamente non capisco perchè rinunciarci solo allo scopo di ottenere un gioco dove tutti giocano con la massima correttezza, ma con un margine di divertiemtno che è stato ridotto per amore della "bella figura". In questo modo, ripeto, per quella che è la mia esperienza almeno, tutti si divertono di più, inclusi quelli che giocano perfettamente, correttamente, senza metaplay.
Comunità: il nostro gioco, come presumo (non lo conosco però) Piume nere e molti altri con questo sistema, non sono certo degli sparatutto e sentir dire che non tengo/teniamo a mente il gioco collettivo un pò mi secca. Il gioco, o se vogliamo la cultura del giocare assieme non si alimenta di sicuro rendendo (con metaplay peraltro! tutto l'opposto del "buon giocatore") le cose spianate in OFF, con giocatori che pianificano tutto (e non tutto il pianificabile è automaticamente "utile al gioco collettivo")
Il gioco collettivo, per me almeno, si alimenta promuovendo (in modo inflessibile) un atteggiamento sereno, educato, tranquillo e rilassato verso gli altri. Cioè quello che manca dall'80% dei siti che incontro. Distinguendo on e off (anche qui, la confusione è cosa diffusa), aiutando la crescita di una comunità che non sarà come la compagnia da tavolo di amici, ma è composta di persone che hanno un atteggiamento amichevole e aperto agli altri, con la voglia di chiacchierare o scambiarsi parola anche al di fuori del GDR stesso. (beninteso, non obbligo la gente a ciacolare o parlare di altro o a volersi bene, la cosa viene da sè in un clima non di guerra e polemica fra utenti come vedo quasi ovunque)
Fatto questo, il sistema di gioco e regolette è del tutto influente, e ci si può permettere di deciderlo solo in funzione dei benefici sull'ambientazione. il "buon gioco" volto a sviluppare gioco collettivo prima che di norme è fatto di atteggiamento di chi si mette davanti al pc, il resto, riguardo a questo obiettivo, è accessorio.
05/10/2009 18:10:10
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Star Trek Horizon: Tutto pronto per... Romics!
ayakashi si è accreditato come gestore di We love Tokyo
La Tana del Ladro: TdL Stories - Le Solite Fandonie
shiny fluff ha recensito Age of Crystals
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Enlisted: Miglioramento dell'operazione "Leadstorm"
Lineage II: Evento di Benedizione dell'Arcangelo
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di elyionar
Cleveland City: Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Starfleet Headquarters - Recensione del play by chat a tema Star Trek: Starfleet Headquarters
Wanderio - Raggiungi le migliori fiere di comics and games con Wanderio! E risparmia!
Giochi di Carte - Quali sono i giochi di carte online più diffusi?
La Parola Interattiva - La parola interattiva: Alcuni ragionamenti su avventure testuali e multi user dungeon
Scienza e Dadi - La Scienza dietro i Dadi: probabilità e statistiche nel GdR!
Lista Browser Game - Lista dei browser game presenti sul portale
Free To Play - Lista dei giochi online Free to Play! Gioca gratis con i giochi della nostra selezione!!
Atteggiamento Ludico - Il gioco dei giochi: modello esplorativo della mente umana oppure semplice atteggiamento ludico?