Sesso:
Iscritto il: 02/07/2008
Ultimo Accesso: 04/04/2014
valsha non ha nessun gioco fra i preferiti
valsha non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
1
26/03/2014 - GRAFICA: La grafica è normale, non ci sono elementi particolari che la caratterizzano eccessivamente. Trovo molto scomodo il fatto che seppur la pagina internet venga messa in full screen la mappa ed i comandi restino piccolini.
La scheda dei personaggi non è poi così semplice, secondo me ci sono troppi elementi dispersivi e la grafica, come ho detto sopra non è niente speciale. Le immagini avatar dei personaggi, a mio avviso sono troppo piccole.
Sono presenti varie tipologie di skins per visualizzare l'aspetto della land ma anche queste non sono niente di speciale, le differenze sono ci sono però non sono così impressionati o accattivanti.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è curata e rispetta tutti i canoni di D&D, tuttavia questa nota positiva viene annullata dalla tolleranza dell'uso di foto di attori nei profili.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è basso e scarso.
Già da quando si effettua il login e si leggono le schede degli altri utenti per farsi un'idea dei pg con i quali si giocherà... l'italiano viene stravolto.
Azioni lunghe e piene di dettagli che possono entusiasmare o annoiare chi è costretto a leggerle per intero per capire cosa sta facendo il tuo interlocutore.
Un uso, in alcuni casi, dell'italiano inappropriato, la nostra lingua può essere poetica ed affascinante se utilizzata nel modo corretto... tentativi di rendere più aulica una descrizione vanno bene e sono ben accetti solo quando si sa il significato delle parole scelte anche perchè in caso contrario si incorre nel rischio di non far capire niente e di avere una descrizione di azione confusa e (mi dispiace doverlo scrivere) ridicola.
SERVER: Il server è stabile, nulla da dire.
CODICE: Non me ne intendo molto di codice ma avendo girato un po' di land è nella media, niente di così complicato e speciale.
E' possibile eseguire tiri di dado modificati ma, a mio avviso, sarebbe molto più comodo che esistessero tiri come prove di forza, di abilità, attacchi, TS etc.
E' implementato l'utilizzo delle macro, però anche quì un'automazione per ts, come già scritto, sarebbe meglio perchè un player può anche sbagliare ed un DM può, essendo umano, non accorgersi dell'errore e quindi penalizzare o avvantaggiare un tiro senza saperlo ed accorgersene tempo dopo.
FUNZIONALITA': Forum troppo dispersivo. Quando entri in una nuova land ti senti già spaesato perchè ci sono comandi nuovi, nuova grafica, nuova scheda... a questo se ci si aggiunge un forum infinito dove prima di trovare quel che cerchi devi stare 20 minuti buoni a cercare...
Personalmente la 'soluzione' forum non è la migliore perchè non tutti li gradiscono, anzi possono risultare anche noiosi per il motivo sopra citato.
E' possibile personalizzare le schede e questa è una buona cosa.
I comandi per i negozi e lavorare sono facili da trovare una volta notati.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ampia e vasta (per i manuali accettati). Nel forum, quando si riescono a trovare, ci sono tutti i manuali che si possono consultare e che sono accettati in land.
GESTIONE: La gestione è cortese ed efficiente, a richiesta corrisponde una risposta veloce e soddisfacente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I miei consigli sono di rendere il forum più semplice, sopratutto per i nuovi iscritti.
Rendere l'ambiente più in stile D&D, per alcuni, me compresa, trovarsi a giocare con personaggi con foto di attori famosi non aiuta, anzi distrugge l'intento d'immedesimarsi nell'ambiente fantasy tipico di D&D.
Aumentare le entrate dei pg, perchè è vero che per guadagnare soldi in più esistono la quest ed altri modi però spesso non tutti riescono a seguirne un filone o a capire i meccanismi più proficui.
Trovo sia un po' deludente, da nuovo iscritto e senza dover utilizzare eccessive ore di gioco, il fatto che per comprare un qualcosa di decente un giocatore debba (basandosi solo sul lavoro quotidiano) arrancare per mesi, aumentando in modo spropositato il dislivello per equip con i giocatori più anziani.
Aprire all'iscrizione le nuove razze perchè spesso in alcune land virtuali (N.B. non sto accusando nessuno) vengono concesse per simpatie e non per meriti e per chi logga per la prima volta non è di certo un bel biglietto da visita vedere, per esempio 20 umani connessi ed 1 aasimar, sa tanto di 'gente privilegiata' che poi non è così però come ho detto è un biglietto da visita pessimo.
Avere più cura, da parte dei DM, di leggere le schede e di seguire quei pg che per distrazione o per altri motivi tralasciano la cura dell'italiano.
L'utilizzo esclusivo di alcuni manuali solo ai DM, come per le razze o tutti o nessuno.
CONCLUSIONI: Land nella media che non suggerirei a chi vuol giocare in un ambiente tipicamente D&D.
Se si vuol giocare, invece, ad un D&D diverso e con ambientazione stile Hollywood allora è consigliata.
Ci sono dettagli carini ma sono dettagli ed una volta notati restano per quello che sono (vedi la visualizzazione del tempo atmosferico)
02/07/2008 - Oramai sono quasi tre anni che ho un pg in questa Land e dopo aver letto tutti i commenti desidero lasciare il mio.
Menzoberranzan con il passare degli anni ha subito cambiamenti di gestione e giocatori che, a quanto vedo, lasciano commenti solo per ripicca, scrivendo commenti sterili e più dal sapore di vendetta che altro.
(per lasciare il commento prendo spunto dal vecchio post di azigos)
Ambientazione: a mio parare l'ambientazione è centrata, è ovvio che non si possa attuare completamente la vera "ambientazione" perchè questo significherebbe vedere i giocatori che scelgono le altre razze nell'unico ruolo di schiavo, che alla lunga stuferebbe chiunque. Certo è che è sempre meglio di chi accetta razze come quella degli "elfi" a piede libero in una città drow... la cosa mi sembra molto azzardata.
Quindi, secondo me, il voto è positivo.
Grafica: non mi soffermo molto sulla grafica poichè i giochi migliori con cui mi sono veramente divertita sono stati spesso caratterizzata da grafica scadente o non troppo curata. Esistono land di GDR online con una grafica da paura ma con del gioco pessimo.
Tecnica: rispetto al primo giorno in cui ho iniziato a giocare io direi che è migliorata moltissimo. Ricordo che per me fu difficile capire bene come funzionasse il tutto, anche perchè se non si ha almeno una conoscenza superficiale di D&D ti senti una mosca bianca, c'erano pochi Master disponibili e l'utenza stessa era molto chiusa, tipo "casta".
Ora, invece, tutti i giocatori che si trovano online sono disponibili idem l'amministrazione, la quale non sembra avere il complesso di "onnipotenza" come spesso accade.
Voto: positivo
Livello di Gioco: pochi ma buoni, mi piace l'umore generale dei players. Ovviamente non si può andare tutti d'accordo. Oltre a sporadici e rari casi di nuovi giocatori digiuni dell'ambientazione e di buon senso e vecchi con forse troppa supponenza... va bene.
Magari un po' più di movimento da parte dei master sarebbe gradito, anche perchè il fattore "sopresa" quando ti trovi a giocare con i tuoi amici, ogni tanto, non gusta e ti invoglia anche a produrre più game, certo non deve diventare il fulcro dell'animazione della land.
Voto: neutro
Server: anche il server con il passare del tempo è migliorato tantissimo, prima di cadeva di continuo ora ogni tanto devi rieffettuare il login ma non è poi nulla di così catastofico. Almeno non s'impalla quando ricarica gli utenti online e non ti cade se apri la posta on game.
Voto: positivo.
Codice: non mi esprimo ammettendo la mia totale ignoranza in materia.
Funzionalità: ci vuole tempo per capire come funzionano le cose sopratutto per via del regolamento di D&D su cui si basa.
Sono state mosse delle critiche riguardanti un parziale allontanamento da queste regole, io sono favorevole poichè bisogna offrire a tutti l'opportunità di poter giocare anche se non si conosce il mondo di D&D.
Alla fine è anche una comunità di GDR e ci mancherebbe che delle volte l'esito di un'azione sia positivo anche per la descrizione oltre al tiro del dado... per quello c'è il gioco cartaceo. Affidare il destino di un personaggio solo ed esclusivamente alle regole, tiri, talenti, bonus porterebbe il tutto solo a divenire pesante e noioso.
La fantasia è sempre ben accetta purchè si mantenga nei limiti del sensato...
Voto: positivo.
Pensiero finale:
Il mio voto è positivo.
Nella mia esperienza di GDR ho passato lungo tempo di due città virtuali tra cui Menoberranzan.
Alla fine, seppur con alti a bassi, mi ritrovo a riloggare il pg anche solo per salutare vecchi amici o per farmi una giocata, cosa che non succede con l'altra dove ho persino fatto deletare i personaggi...
Ho provato anche altre comunità, ma questa è quella che ritengo più intrigante e divertente a livello di gdr e non solo...
Ritengo che la grafica possa presentare bene un gioco ma se il GDR è scadente io non mi diverto. Preferisco accontenrarmi ma lasciar lavorare la fantasia potendo dare al mio personaggio sfaccettature che in altri game verrebbero additati come sconvenienti da menti assuefatte al "perfect game".
Ricordiamoci che si parla sempre di "giochi" e che quanto accade quando fai il login resta lì dentro...
Torno a ripetere pochi ma buoni.
Mi spiace solo che spesso "city drow" venga accostato a pensieri di perversione o altro ma ringraziando il buon senso questa cosa viene controllata dai giocatori che dimostrano di avere sale nella zucca.
valsha non ha partecipato a nessun sondaggio
valsha non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
valsha non ha aperto nessun annuncio di ricerca
valsha non ha aperto nessuna discussione sul forum
World of Warship: Arruolare Steam-chan
Lineage II: Promozione della scatola della maschera benedetta
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
herhorn ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Non c'è piu nessuno...
Il genere Fantasy raggiunge i 2.200 giochi catalogati!
Star Wars Forum: 20 Anni di Star Wars Forum
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Left To Survive: Danny la Vipera 🧪 disponibile!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
flying mustache ha recensito La Tana del Ladro
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
New Hill Gdr: Novità in scheda personaggi
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | PvP e Combattimenti
Ardhalyce: 📰 Aggiornamento Trama: Da dove puoi iniziare?✨
War Robots: Ultimate Minosse ottenibile!
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
San Giorgio e il Drago - San Giorgio e il Drago: Il gioco di ruolo come metodologia e metafora della formazione
NosTale - Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
Vikings GDR - Intervista al gestore del play by chat Vikings GDR ambientato nel violento mondo dei Norreni!
LGSWD - Intervista al creatore del play by blog fantasy parodistico Loot of GateScrollWizard Dungeon
Le Contee di Anthem - Intervista al gestore di Contee di Anthem. La via di mezzo tra il GdR e il Browser Game!
Web e Italiani - Gli Italiani e il Web: quali sono le attività che preferiscono
FloorPlanner - Scopriamo Floorplanner, l'editor online gratuito per planimetrie da utilizzar nelle tue giocate online!
Grafica dei GDR - Decine di consigli su come creare la grafica di un GDR-Online