Sesso:
Iscritto il: 08/07/2019
Ultimo Accesso: 08/07/2019
Compleanno: 31 dicembre
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Horror
testaccio non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
0
08/07/2019 - GRAFICA: Anche se chiaramente non si tratta del punto forte del sito reputo che sia molto apprezzabile. Mi piace l’utilizzo del legno (che spero rimarrà anche nella nuova grafica e che fino ad ora non avevo visto in alcuna land); i colori non stancano, e anche se si mantiene sui toni scuri come molte UF penso che tale scelta sia pienamente giustificata dalla tetra e nebbiosa provincia in cui è ambientata la land (al contrario di molte altre dove invece ci si aspetterebbe colori molto più luminosi).
Chiariamo, a livello di layout si tratta solamente di un gdrcd modificato, vecchio stile, ma il risultato finale lo trovo apprezzabile. Sopratutto tenendo conto di come il gestore abbia ampiamente dichiarato sia di non reputare la grafica l’aspetto più importante del suo lavoro, sia come una grafica nuova sia prevista per la fase beta.
Ci sono comunque molti rimandi visivi, sia nella grafica che nella scelta di certi elementi (png, immagini dei luoghi, etc.) all’immaginario Lynchiano, a Stephen King, a Lovecraft, etc.
AMBIENTAZIONE: Ho avuto modo di leggere l’intera ambientazione e partecipare a diverse quest e trame (delle quali parleró nella sezione livello di gioco), rimanendo piacevolmente sorpreso dalla dedizione e la coerenza dell’impatto narrativo: Bower è una nebbiosa Contea del Maine, che da sempre rappresenta un terreno fertile per le attività sovrannaturali; Dusk (che proprio per questo si chiama così e non “Bower”) è chiaramente un universo esteso dove tutto trova una profonda caratterizzazione, dal contesto in cui vivono e si sviluppano le razze sovrannaturali a come esse si comportano nei confronti degli umani (di recente, ad esempio, è stata inserita una documentazione relativa agli umani dov’è dettagliatamente spiegato come si rapportano i governi alle razze e le fazioni sovrannaturali).
La contea, come molti altri “luoghi” che fanno da sfondo, sono tutti di fantasia, scaturiti dalla mente del gestore, che li ha dettagliatamente descritti prestando attenzione ai particolari e al realismo. In generale, è apprezzabile come tutto della land sia profondamente verosimile.
Nonostante tutti questi dettagli che arricchiscono il gioco di tutti i giorni (anche quello al bar, per intenderci), va tuttavia detto che lo spazio da ritagliare per la propria storia personale è ampio, e anzi, invitante.
Man mano che la land prende più forma, l’ambientazione acquisisce elementi sempre più interessanti, da nuove fazioni che vengono veicolate dagli eventi on (ho assistito ad esempio alla fondazione dell’oligarchia dei vampiri, del culto della nera madre e della OWL), nuovi nemici (i leighton, i grigi e ora la samoset corporation) e persino razze (ce ne sono alcune di molto interessanti che spero verranno rese un giorno giocabili).
Un’altra cosa che apprezzo è il filo di tensione sulla quale corrono i rapporti fra fazioni opposte e talvolta anche alleate. Reputo che il fatto che non si sia ancora assistito ad un vero scontro fra fazioni giocanti ci faccia sia sperare che questo avvenga (un bello scontro non ce lo toglie nessuno), sia che ció non provochi troppi danni. Questo perchè il sistema diplomatico, “politico” se così lo vogliamo definire, é molto complesso e realistico. Perció è naturale che ci si chieda, sopratutto in vista della possibilità di morire e di non riuscire a scampare la morte: quanto una fazione è disposta a perdere per prevalere?
In generale, credo di essermi di rado imbattuto fino ad ora in una simile ambientazione, che si merita un voto pieno.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nel corso di questi sette mesi il gioco, che giá all’inizio era piacevole, si è progressivamente sgrezzato fino a raggiungere livelli dal mio punto di vista medio-alti.
La maggior parte dei personaggi è ben incastrata nell’ambientazione e sono pochi quelli che giocano all’esterno di razze e fazioni; certo, ci sono ancora elementi che non credo abbiano esattamente compreso che tipo di gioco offra la land (e preferiscono probabilmente dedicarsi al simming sovrannaturale) ma c’è da dire che sono pochi e le risposte dell’ambientazione e del resto dell’utenza sono compatte e realistiche: pestare i piedi ad una fazione puó comportare delle conseguenze, fare scelte sbagliate e stupide puó comportare delle conseguenze, infischiarsene dell’ambientazione è quindi sconsigliato (cosa che personalmente apprezzo veramente tanto).
Il numero e il tenore delle quest è veramente elevato; le trame sono divise in episodi e stagioni (come una serie televisiva) e possono durare un mese come di più. Ogni filone ha una propria trama delineata, che si sviluppa con il gioco e cambia in base alle scelte dei personaggi e le loro interazioni.
Molte delle quest sono servite fino ad ora a sviluppare sia il gioco, che a testare le fazioni e inserire eventi rilevanti (l’ultima trama ha ad esempio attivato molto il gioco della polizia, ch non avevo mai visto così ben sviluppato su una UF).
Il livello di gioco è comunque molto compatto; ho visto utenti iniziare con lo scrivere wall of text e progressivamente abituarsi ad uno stile molto più funzionale dopo gli interventi della moderazione, che presta attenzione al rispetto del regolamento (niente pensieri, niente riferimenti troppo espliciti al bg, etc.)
Attualmente, nonostante sia luglio e la gente preferisca chiaramente uscire a divertirsi nelle sere giuste si raggiungono tranquillamente i 35-40 pg, di cui tendenzialmente almeno una ventina di giocanti (e con ben pochi doppi rispetto a molte altre land che ho visitato). Durante il giorno il gioco langue un po’ di più, ma è fisiologico al periodo.
Considerando che è un alpha test aperto da solo sette mesi, Dusk si è ritagliato una buona fetta di utenza delle UF e ha sotto molti aspetti bruciato le tappe. Personalmente, reputo che il successo sia meritatissimo.
SERVER: Altervista, niente da dire; sicuramente il gestore lo tiene pulito e lo aggiorna. L’ho visto cadere poche volte, e generalmente per colpa di altervista e non della land.
CODICE: Insieme alla grafica è l’aspetto più “trascurato”. La gestione si è occupata di sbuggare gdrcd e adattarlo a delle funzionalità basilari che dopo andró a spiegare, anche con una certa inventiva.
Per quanto ne so, tuttavia, il gestore si è rivolto privatamente ad un programmatore e il sito del beta come annunciato sarà diverso dal primo.
FUNZIONALITA´: Non c’è niente di profondamente innovativo, ma bisogna dire che c’é molta inventiva nel gestire alcune dinamiche basilari di gdrcd.
A cominciare dal sistema di stat, che fino ad ora non avevo mai visto (è su base 8, a cui si somma un tiro di dado, il che riduce piacevolmente i dadi sballati e spinge ad uno sviluppo del personaggio lento e realistico), per arrivare fino alla scelta di rimuovere le skill e sopratutto quell’ammazza-gioco che sono i punti esperienza. Non è sicuramente una land per gli amanti full-dice (visto che è un po’ una via di mezzo; in quest ad esempio i dadi non si utilizzano), ma pur mantenendo delle stat e dei dadi che permettono un PvP imparziale, ci si concentra molto sull’interpretazione (che poi, dovrebbe essere la base del gioco di ruolo).
Molto piacevoli il mercato degli oggetti e certe scelte stilistiche che spero diventeranno automatizzate (ad esempio le voci sovrannaturali, a volte accessibili solamente da un certo grado della statistica risorse).
Credo, anche se non ne sono sicuro, che le funzionalità saranno l’aspetto più importante insieme alla grafica che verrà testato nella fase beta.
DOCUMENTAZIONE: Con le giuste tempistiche che richiede un alpha, la documentazione è molto ben sviluppata e, sopratutto, in continuo aggiornamento (nella maggior parte dei casi sulla base delle richieste dell’utenza).
Molto precisa su fattori come l’ambientazione e il regolamento, presenta ben pochi buchi a livello normativo, che vengono progressivamente riempiti man mano che l’alpha si sviluppa.
GESTIONE: La gestione è composta da un gestore, tre admin, alcuni moderatori e fato al momento poco presenti (presumo per via dell’estate) ed un responsabile per ogni razza/fazione giocante.
Credo che il gestore sia l’uomo più paziente ed educato che mi sia capitato di incontrare a capo di una land. L’ho contattato diverse volte per chiedere delucidazioni o ricevere eventi master, e si è sempre posto con cortesia. So che questa cosa puó sembrare strana, ma effettivamente non è per nulla scontato ricevere tanta disponibilità, pur con dichiarati impegni personali e scuse in caso di ritardo.
Nonostante ció, si è visto esercitare un certo polso quando necessario, e monitora perennemente i personaggi ritenuti “problematici”, rimuovendoli in caso di problemi al resto dell’utenza.
Si merita davvero il mio pieno rispetto.
Gli admin, pur con le loro differenze (sono due uomini e una donna) hanno chiaramente una buona esperienza alle spalle, ed ognuno di loro si occupa di un aspetto del gioco (Admin R di gestire i responsabili e il rapporto utenza-gestione, Admin M di gestire la moderazione e Admin F l’andamento e lo sviluppo delle trame). Trovo che questa divisione, e sopratutto la loro capacità di comunicare rapidamente fra loro, sia uno dei punti che rende la land più piacevole e accogliente.
La suddivisione di poteri della land indubbiamente aiuta a garantire una certa imparzialità ed evita gli odiosi abusi di potere che spesso vengono perpetrati dagli staffer nei pbc (i moderatori si occupano appunto di moderare e talvolta di masterare, i fato di seguire le trame e i responsabili di gestire i gruppi di gioco).
Gli stessi staffer si sono per ora rivelati persone molto gentili, disponibili e aperte; sono selezionati in via meritocratica direttamente dal gestore (che evidentemente ha buon occhio, visto che tutti mi sembrano molto in grado di discernere il proprio gioco dal proprio ruolo), mentre i master (mod e fato) si devono sottoporre ad un test che da quanto si legge pubblicamente nel regolamento è molto rigido.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ci sono molti suggerimenti propositivi che si potrebbe dare, quali:
- migliorare l’aspetto delle corporazioni (incentivare ulteriormente anche il gioco “umano” per vedere come si intrecciano i vari aspetti)
- automatizzare certi tipi di funzionalità attraverso un codice nuovo e più moderno.
- migliorare la grafica, pur mantenendone gli aspetti di “qualità”.
- non aver paura di esplorare nuove razze e fazioni quando il livello di gioco lo permetterà.
Reputo che come land meriti di spiccare il volo, e in quanto tale ha bisogno di rendersi unica e appetibile.
CONCLUSIONI: Non sono solito lasciare commenti positivi su gdr online, e dopo tanti anni di pbc ho un po’ “perso la speranza” per quanto riguarda le UF. Ritenevo peró giusto dare il mio parere e contributo su Dusk, che oltre ad essersi rivelata una vera e propria sorpresa mi fa ben sperare per il futuro.
Credo che pur essendo in alpha test (e per certi versi comprendo anche la decisione del gestore di tenere un alpha aperto al pubblico) abbia già qualità da vendere e che superi di gran lunga molte land già ampiamente rodate.
Proprio per questa condizione di “testing”, tuttavia, bisogna impegnarsi anche come utenza, per dare una mano a spingere il gioco nella giusta direzione.
Complimenti!
testaccio ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
testaccio ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
testaccio non ha partecipato a nessun sondaggio
testaccio non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
testaccio non ha aperto nessun annuncio di ricerca
testaccio non ha aperto nessuna discussione sul forum
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Metin2: Doppio evento: Caccia al tesoro e Altromondo!
NosTale: Scrigno Faraone infinito
Gioco più visitato di Marzo 2025: Shadow Scape
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
PriMetin2: Server Comunitario!
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
Metin2 → Sfida i tuoi rivali a battersi con te e dimostra la tua superiorità in questo mondo fantasy!
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Piume Nere - Recensione del gdr horror "Piume Nere - Abisso di Lazarus - England"... entra nell'incubo!
Gli Utenti di Gdr-Online - Articolo semiserio sugli utenti che si possono trovare su GDR-online suddivisi per tipologia!
Mappa dei giocatori - Mappa della provenienza geografica dei giocatori di ruolo online italiani
Le Streghe - Interessante tesi di laura dal titolo: La Strega Smascherata
Lista Play by mIRC - Lista dei giochi di ruolo play by mIRC presenti sul portale
Come giocare a D&D - Dungeons & Dragons, guida allo storico GDR: come giocare
Dati Demografici - Analizziamo assieme i Dati Demografici dei Giocatori di Ruolo Online grazie a Google Analytics
Ucronia - Origini dell'Ucronia: La letteratura contro la storia