parpignol non ha nessun gioco fra i preferiti
parpignol ha giocato a Miami Gdr con il personaggio "Sophie"
parpignol ha giocato a Vrbe con il personaggio "Catonzo"
1
1
0
27/01/2016 - GRAFICA: Semplice. Buona la scelta delle immaginette per i luoghi, ma l'interfaccia di gioco non attrae più di tanto. Comunque la grafica si sa che non è importante (tranne nei casi di scelta di colori ammazzaocchi).
AMBIENTAZIONE: Dovrebbe essere un gdr storico ma non me la sentirei di definirlo tale. Voglio dire: il 1925 è abbastanza vicino (i centenari viventi oggigiorno sono nati anche prima di quell'anno!), per definire questa land una "quasi-moderna"... per cui salvo alcuni dettagli non ci si sente di doversi impegnare troppo per impersonare un individuo degli anni '20. Ciò se rende le cose più facili, secondo me crea anche meno spersonalizzazione del personaggio, e quindi poco coinvolgimento. Una grande idea per uno storico vintage sarebbe stata, invece, la belle epoque del 1900.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco mi è sembrato discreto, ma un po' troppo monotematico. Come spesso accade, i personaggi femminili mirano, nell'ordine, a trovare lavoro, marito, casa e fare figli. Quelli maschili possono essere un po' più vari, ma sono in minoranza (e diversi sono gestiti da player donne che quindi li incanalano verso gli stessi sopra descritti percorsi che fanno fare ai loro personaggi femminili). L'utenza, d'altronde, non è numerosa: si parla sostanzialmente di una decina di giocatori e soprattutto giocatrici assidui il cui gioco è abbastanza di nicchia e corre sui detti binari un po' preimpostati. Se vedrete la lista "presenti" piena, è perché molti giocatori hanno 2 o 3 personaggi, che lasciano connessi ma inattivi.
SERVER: Mai avuto problemi.
CODICE: Mi sembra che il codice sia il classico senza modifiche.
FUNZIONALITA': Tutto nella norma.
DOCUMENTAZIONE: Facilmente reperibile e completa.
GESTIONE: Sempre presente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno.
CONCLUSIONI: Ho giocato a Riverstone negli ultimi mesi dell'anno scorso. Per i motivi sopra descritti lascio voto neutrale perché in buona sostanza trovo sia un gdr che è "senza infamia e senza lode" sia nella sua realizzazione che nel game concept. Lo consiglio, comunque, agli amanti dei gdr moderni, e non a quelli dei gdr storici.
10/04/2015 - GRAFICA: La grafica è sempre rimasta costante e coerente con sé stessa... Decisamente basilare, con una tavolozza di pochi colori, su una mappa quadrettata oggettivamente brutta. Però anche questo faceva parte di Vrbe; il superlavoro della fantasia doveva cominciare anche da quella mappa che proprio non ti suggeriva niente. Ammetto di aver sempre ritenuto che già solo il primo impatto estetico col gioco abbia fatto perdere centinaia di potenziali giocatori ad Vrbe.
AMBIENTAZIONE: Dieci anni fa, anzi nove, perché io ho iniziato a giocare a Vrbe nel 2006, molti si infervoravano per il minimo errore di ambientazione e fiorivano discussioni infinite su usi e costumi dei romani. Da un lato c'era troppa severità su alcune cose pure veniali (un mio amico fu bannato per non so quanti giorni perché aveva fatto dire al suo personaggio "accettate cambiali?", e ne rimase contrariato tanto da non tornare più), dall'altro c'era pressappochismo su temi importanti. In tempi successivi si è venuto tutto un po' a limare, fino però a perdere del tutto il fascino dell'ambientazione e diventare più che altro una "chat a tema, con molte sviste".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Quando ho iniziato, nove anni fa, il livello di gioco mi sembrava ottimo... eppure non esistevano vere e proprie turnazioni (tranne che nei combattimenti) e si scriveva un po' "a getto", spesso sovrastando gli altri presenti. Nel tempo si è andata codificando la turnazione tipica da GDR, ma molti si sono iniziati a trovare male... Ciononostante si è sempre cercato di tenere un buon livello nelle giocate e, più di tutto, i narratori si sono sempre prodigati nelle "estemporanee", forse la cosa migliore di VRBE, che non ho trovato in nessun altro GDR (o comunque mai con la stessa frequenza che a VRBE). La capacità dei narratori di VRBE di inventarsi qualcosa sul momento, mentre i giocatori si stanno facendo la giocatina banale del momento, è stata sempre proverbiale. Quando, però, capitava che non ci fossero narratori in giro, ebbene era molto difficile iniziare una giocata con qualcuno... per i problemi tipici che affliggevano e affliggono i GDR PBC, cioé personaggi parcheggiati, personaggi appartati, giocatori scortesi o timorosi di dover spiegare l'ABC del gioco alle new entries e così via...
Ora, aprile 2015, non c'è più alcun tipo di livello di gioco perché VRBE appare derelitto.
SERVER: Non so su che server si appoggiasse VRBE, ma finché ci si giocava non ricordo una sola volta che sia mai collassato. Non saprei dire adesso.
CODICE: Credo di ricordare che VRBE avesse un codice proprietario tutto suo... e pur non essendo questo granché, in un'epoca in cui uscivano giornalmente dozzine di GDR basati su GDRCD non-modificato, be'... era un gran pregio comunque.
FUNZIONALITA': A dire il vero non mi sono mai soffermato un granché sul sito... Anche quello, dal punto di vista estetico, non ha mai brillato.
DOCUMENTAZIONE: Il lato "enciclopedico" veniva alimentato, penso, dagli scritti di carattere storico e nozionistico posti dagli utenti esperti nelle apposite sezioni interne dei forum OT. Molti si davano un gran daffare per mettere a disposizione di tutti le loro conoscenze storiche o letterarie (anche io nel mio piccolo, tramite il mio studio, all'epoca, del diritto romano), ma, tutto sommato, tutti questi contributi sono rimasti lettera morta. C'era una certa difficoltà a fare assimilare ai giocatori, anche a causa spesso di un'età media appena adolescenziale, usi, costumi e modi degli antichi romani.
GESTIONE: L'unica reale nota dolente di VRBE è sempre stata la gestione. Da quando ho iniziato a giocarci (2006) fino all'incirca al 2012, la gestione è stata in mano a due soli amministratori (direi quasi due "consoli"...) di cui quasi nessuno conosceva il nome vero, e l'identità. Figure spettrali che hanno tenuto in stallo il gioco per anni, senza apportare migliorie o modifiche. Un'assenza inspiegabile. Successivamente la gestione è passata a dei volenterosi che si sono prodigati molto a rinnovare e innovare, ma ormai l'utenza generale dei GDR PBC era nella sua irreparabile parabola discendente, e nulla era davvero in potere alla nuova gestione per cambiare il trend negativo delle cose. Credo che il destino dei nuovi amministratori sia già divenuto quello di uscire di scena.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unica cosa che mi sento di consigliare, è quella di risolvere i problemi relativi alla registrazione-recupero password e login. Il gioco è divenuto, di fatto, INACCESSIBILE.
Se ancora esiste un'amministrazione, e dico SE esiste, dovrebbe quantomeno mettere a disposizione di tutti un login tipo "visitatore" funzionante di modo da far visitare a chiunque voglia la "vecchia VRBE". Non sarebbe stato male nemmeno far scrivere la storia di VRBE ai vecchi giocatori e a tutti gli utenti, unendo i ricordi di tutti di modo da non dimenticarsi dei fatti e dei grandi personaggi del passato.
CONCLUSIONI: Il gioco è stato uno dei più interessanti e longevi del panorama videoludico pbc proprio in virtù della sua semplicità e rudimentalità. E' un vero peccato che l'epopea di VRBE si sia conclusa così male, cioé un gioco che non solo è abbandonato ma che è anche inaccessibile. Sarebbe bene che la gestione faccia chiarezza sulle sue intenzioni.
parpignol ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Catonzo"
parpignol non ha partecipato a nessun sondaggio
parpignol non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
parpignol non ha aperto nessun annuncio di ricerca
parpignol non ha aperto nessuna discussione sul forum
World of Warship: Cantiere navale: Blücher
Enlisted: Operazione "Leadstorm"
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
naemaer ha recensito La Tana del Ladro
La Tana del Ladro: TdL Stories - Disegni sulle Mura di Neverwinter
Lineage II: Evento dell'altare di Merkios
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.12.0
Intervista alla gestione del play by chat Raxhodya Yaoi GdR
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
tartoo ha recensito La Tana del Ladro
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Ardhalyce: 📜Presentiamo: Il Regno di Eredin!✨
deanna ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Salvation GDR: Inizio del primo episodio - Le sparizioni
zarina si è accreditato come gestore di Sunday Bloody Sunday
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Kyusai GdR - Intervista al gestore del play by chat manga Kyusai GdR ambientato in un moderno Giappone fantascientifico
MMO - Perché gli MMO sono tra i generi di videogiochi più popolari in questo moment
Old Mythology - Recensione del gdr mitologico ambientato nel IV secolo. I capricciosi Dei dell'Olimpo camminano ancora fra i mortali...
Giochi di Ninja - Lista dei giochi in cui creare un Ninja! Avvolgiti nelle ombre!
Fallout - Scopriamo assieme la saga GdR post apocalittica Fallout!
Virtual Tabletop (VTT) - Una rassegna completa con le migliori piattaforme per giocare ai GDR cartacei ma online!
L'Io e l'Avatar - L'Io e l'Avatar - Proiezione e archetipo nei giochi di ruolo online
Giochi One Piece - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di One Piece