A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0-9
Aggiungi un termine al glossario
Totale termini nel glossario: 1470 - Totale termini per la lettera O: 44
› O RLY?
Contrazione dell'espressione inglese oh, really? ("oh, davvero?") usata ironicamente in risposta ad un'affermazione, solitamente associata all'immagine di un gufo bianco divenuto famoso nella rete anni fa per una sua foto dall'espressione curiosamente scioccata (a cui è stata aggiunta l'abbreviazione).
› o2w
Sigla dell'inglese Off To Work ("spengo per [andare a] lavorare")
› obv
Abbreviazione di obviously ("ovviamente")
› OC
Alle volte utilizzato come acronimo per "Original Character" cioè la possibilità, in GdR ambientati ad esempio in un telefilm, di utilizzare i personaggi originali della serie
› ofc
Abbreviazione di of course (usato come la risposta ad una domanda "certamente", "naturalmente")
› Off Topic
E' la definizione data a quei post che degenerano ed escono dal tema di cui si trattava nel topic. E' generalmente abbreviato in OT.
› Offgame
Il contrario di Ongame.
Si tratta di tutto quello che NON riguarda il personaggio ma la persona "reale"
› offrole
Vengono individuate con "offrole" tutte le azioni e i dialoghi individuate in una sessione del gioco off. Se parliamo di lezioni in chat private queste potrebbero essere in off (offrole) oppure in on (onrole)
› OG
Acronimo per "On Game". Tutto ciò che è percepibile dai personaggi mentre vivono e interagiscono nei GDR
› OIC
Sigla inglese per “Oh, I see”, cioè “Ah, capisco”. Tipico delle chat.
› Ok Boomer
Con questo termine si prendono di mira gli adulti, o meglio, i “Boomer” (vedi voce nel glossario): tutti coloro che sono nati durante e dopo il famoso boom economico seguito al termine della Seconda Guerra Mondiale, a cavallo tra gli anni ’50 e ’60. Questo restringe il campo di utilizza e lo riversa prettamente agli over: dai quaranta ai cinquant’anni in poi.
Sono proprio i genitori quelli presi di mira dai giovani, rispondere “Ok Boomer” a un adulto porrebbe finire alla conversazione, equiparando la risposta a un “ok come vuoi”, nei casi più educati, fino a “ok vecchio”.
› OM7G
Sigla dell'inglese "Oh, My Seven Gods" ("Oh, miei sette dei"). È riferito ai sette dei di "A Song Of Ice And Fire".
› OMFG
Sigla dell'inglese Oh, My F***ing God! ("Oh, p**** dio!"). Possiede anche una variante "censurata": Oh, My F***ing Gosh! ("oh, porco disco!")
› OMG
Acronimo inglese per Oh My God. Letteralmente in italiano significa: Oh Mio Dio.
Più semplicemente è un esclamazione che viene spesso utilizzata nelle chat per indicare che quello che ha scritto qualcun altro poco prima ha suscitato scalpore, assurdità, interesse.
› OMG
Sigla inglese per “Oh my God” cioè “Oh mio Dio”. Tipico delle chat.
› OMGWTFBBQ
Sigla dell'inglese Oh My God What The Fuck Bitch Be Quiet. ("Oh, mio dio, ma che cazzo, stai zitta stronza")
› OMGWTFU
Composto di OMG, WTF e uhax
› Omnibox
Omnibox è il nome scelto da Google per la barra dell’indirizzo di Chrome, un campo di testo multifunzionale, in cui non ci si limita a digitare l’URL del sito da visitare. L’utente può infatti sfruttarlo per effettuare ricerche, accedere a una pagina già presente nella cronologia o nei bookmark. Ovviamente è possibile specificare il motore di ricerca preferito, scegliendo tra quelli disponibili nella sezione “Ricerca” del menu “Impostazioni”, così da non forzare eccessivamente la mano sul legame tra il browser e la casa madre Google.
› OMW
Sigla dell'inglese On My Way! ("sto arrivando!")
› One-Shot
Partita o avventura autoconclusiva, anziché essere contenuta all'interno di una campagna più vasta.
› Oneshot
Atto di eliminare il bersaglio, NPC o PG, con un sol colpo. Un colpo mirante alla testa dell'avversario è il più comune ed è più specificatamente denominato headshot.
› Oneshottare
Italianizzazione del termine inglese "One shot", un solo colpo. Viene utilizzato per indicare uccisioni effettuate con un sol colpo.
› Ongame
Tutto ciò che è percepibile dai personaggi mentre vivono e interagiscono nei GDR
› Onrole
Con "onrole" vengono identificate tutte quelle azioni e quei dialoghi che fanno parte di una sessione di gioco on. Più specificatamente si parla di "onrole" quando si gioca il proprio personaggio (pg)
› OOC
Sigla di out of character, fuori dal personaggio (si usano anche le parentesi per far capire che non è il tuo personaggio a parlare ma sei tu)
› OOG
Acronimo per "Out of Game". Vedi la voce Offgame.
› OOM
Sigla dell'inglese Out of mana ("non ho mana"). Si usa nei giochi di ruolo per indicare un personaggio che non ha più mana, mp o energia.
› OOO
Sigla dell'inglese Out Of Office ("Fuori dall'ufficio")
› OOP
Acronimo di "Out of Print". Solitamente riferito a prodotti cartacei fuori stampa o di difficile acquisizione.
› OP
Sigla dell'inglese Over Power ("Troppo Potente")
› Open Beta
Fase di sviluppo di un GDR in costante evoluzione e revisione, ma nel quale vi sia libera iscrizione ad utenza non selezionata.
› Open Source
In informatica, open source (termine inglese che significa sorgente aperto) indica un software rilasciato con un tipo di licenza per la quale il codice sorgente è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori, in modo che con la collaborazione (in genere libera e spontanea) il prodotto finale possa raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di programmazione. L'open source ha ovviamente tratto grande beneficio da internet.
Progetti Open Source nel mondo ludico online: Gdr-cd - RpgEngine - Città Virtuale GPL - GDR DBless
› OPK
Sigla dell'inglese One Position Kill, usato negli hack dei videogiochi
› Opt-In
E' una modalità di iscrizione a un servizio, di solito una newsletter, in cui chi si iscrive dà volontariamente i propri contatti (nome, indirizzo, email...) e dichiara quindi la volontà di ricevere comunicazioni dall’azienda. Con il doppio opt-in, a seguito dell’iscrizione viene inviata un’email per verificare che il proprietario dell’indirizzo abbia effettivamente espresso la volontà di ricevere aggiornamenti. Solo con questa doppia conferma l’iscrizione si attiva.
› Orchi
Nella letteratura fantasy, gli orchi sono creature malvagie, simili a uomini ma con connotazioni bestiali e non raramente demoniache. L'esempio più celebre di orchi della fantasy (e l'ispirazione di molte altre varianti) sono quelli che compaiono nelle opere di J. R. R. Tolkien, ispirati agli orchi della mitologia germanica e in particolare a quelli del Beowulf. Molte opere fantasy riprendono sostanzialmente il modello di Tolkien; altre si rifanno anche, in qualche misura, alla tradizione folkloristica degli orchi delle fiabe, ben diversi da quelli di Tolkien (in inglese si usano infatti due parole diverse per l'orco di Tolkien e del Beowulf, orc, e per l'orco delle fiabe, ogre; per riprodurre questa distinzione alcune traduzioni de Il Signore degli Anelli riportano come "orchetto" il termine usato da Tolkien).
› ORG
Tutto ciò che riguarda la gestione di situazioni di gioco e l’amministrazione di corporazioni o altri gruppi di gioco. I membri dello staff fanno tutti parte del quadro ORG di una land.
› Organizzatore
Nei LARP sono in generale tutte le persone che si occupano di creare e preparare un evento affinché altri possano parteciparvi. Più nello specifico, una persona che si occupa degli aspetti logistici e pratici di un larp, talvolta in opposizione al Master, che si occupa degli aspetti inerenti al gioco e alla storia.
› Original Character
In GdR ambientati ad esempio in un telefilm indica la possibilità di utilizzare i personaggi originali della serie
› OS
Può prendere due significati distinti:
1) Abbreviazione di Open Source [vedi voce correlata]
2) Abbreviazione di Operating System: Sistemi operativi
› OSR
Abbreviazione di Old School Renaissance, oppure Old School Revival. Indica un gruppo abbastanza eterogeneo di giochi di ruolo e la “scuola di pensiero” ad essi collegata, il cui comune denominatore è il rifarsi, sia come regolamenti che come filosofia di gioco, alle vecchie edizioni di giochi di ruolo considerati capostipiti, come ad esempio le edizioni B/X e BECMI di Dungeons & Dragons.
› Ot
Vedi la voce "OffTopic"
› OTP
Sigla dell'inglese One True Pairing ("la mia coppia preferita")
› oughta
Contrazione slang dell'espressione inglese (you) ought to ("dovresti/e") seguito da un verbo, per dare un consiglio
› Own
Letteralmente possedere, in questo tipo di gioco assume il significato di avere una vittoria schiacciante, umiliante. Es: A ha ownato B -> A ha umiliato B oppure -> A ha ottenuto una vittoria schiacciante su B.
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z 0-9
Il portale raggiunge i 16.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Nuovo Play by Forum Scolastico → Sunday Bloody Sunday
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Shadow Scape: ✨ Aggiornamento: Razze da BG aperte!
Raxhodya Yaoi GdR: Un po' di eclissi. [Quest gialla-evento Roma]
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Legacy of Magic: Il tentativo di furto del Tomo
Ex Gratia GDR: Aggiornamenti | Marzo 2025
mirajane ha recensito La Tana del Ladro
OGame: Preparate l'equipaggio e le astronavi!
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Apocalypse Requiem: Detroit: Nuove Abilità & Perks!
La Tana del Ladro: ~ Questo tetto calza stretto! ~
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Changelog Marzo 2025
War Robots: Vinciamo Karura Aether!
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
NSA e MmoRpg - L'Intelligence Americana ha spiato i giocatori di giochi di ruolo online, scopriamo cosa è accaduto!
Colombia GDR - Intervista alla gestione di Colombia GDR.. il play by chat del narcotraffico!
Ambientazioni GDR - Lista di belle ambientazioni non sfruttate dai gestori di giochi di ruolo. Utile per avere spunti per un nuovo gdr!
Giochi su Camelot - Lista dei giochi ispirati al mondo dei Cavalieri della Tavola Rotonda, Re Artù, Merlino ecc.
Virtual Tabletop (VTT) - Una rassegna completa con le migliori piattaforme per giocare ai GDR cartacei ma online!
Momento Giusto? - Il Gioco di Ruolo Giusto, al Momento Sbagliato.. storia di una partita di GDR così così..
Giocare sulle Land - I mitici ragazzi di Gdr Italia parlano dei giochi di ruolo online in un interessante articolo
Scrittori con i Gdr? - Michela Murgia racconta come è diventata una scrittrice giocando ad un gioco di ruolo online