Aruba o Netsons? postato il 21/08/2013 12:41:06 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting
Spero di non sbagliare aprendo questo topic, ho cercato in quelli più recenti, ma non ho trovato nulla che facesse al caso mio (c'è un topic del 2011 in tal senso, ma ho preferito non "riattivarlo").
Dunque, sono nella difficile fase di scelta di un Hosting, tralasciando i costi, che a quanto ho visto non sono così esorbitanti e non costituiscono un problema, tra Aruba e Netsons quali mi consigliereste? E per quale motivo? Come vi gestite nella "scelta" dell'Hosting? Ovvero quali sono i parametri più importanti da considerare?
Fatemi sapere le opinioni dei più esperti o di chi comunque ci capisce qualcosa di approfondito.
Pagine → 1 2
21/08/2013 13:05:30
Netsons tutta la vita!
Perchè Aruba ha una burocrazia più complessa e incasinata di quella dello stato italiano o.o
ogni volta che cerco di fare qualcosa su aruba scopro che ci vuole l'ennesima password che viene inviata all'ennesima email dimenticata nella notte dei tempi. 30 pannelli diversi con vari sistemi diversi per fare login -.- ma fare un pannello solo per tutto no?
Per non parlare di quando per fare certe cose devi metterti a inviargli fax, FAX! O.O
21/08/2013 13:45:34
Nella nostra esperienza con Netsons, a fronte di alcune piccole perplessità tecniche, ci siamo sempre trovati relativamente bene.
Aruba non l'abbiamo mai provata, forse per i pregiudizi (magari errati) dovuti alla sua nomea di servizio poco efficiente.
Netsons, con il piano semidedicato, è un'ottima base di partenza, comunque!
21/08/2013 14:40:59
Ho avuto a che fare con Aruba (per fortuna non direttamente), ed ho avuto solamente problemi.
Troppa burocrazia, troppe restrizioni, troppe attese, troppe poche spiegazioni.
21/08/2013 15:34:32
Netsons vi risulta stabile anche con molto traffico? Scusate l'ignoranza...
21/08/2013 15:55:19
Dipende.
Quando Anonymous non attacca i server condivisi...
Di base sì... anche se non è certo il non plus ultra. Se vuoi una fault-tolerance totale, non guardare ai servizi hosting da meno di 120-130 euro l'anno! (E anzi, guarda a VPS, Cloud e VServer, che però sono molto più cari).
Diciamo che Netsons è un buon compromesso qualità/prezzo. Tieni anche presente che fino a 40-60 utenti (dipende dalla complessità del tuo codice) li tieni su tranquillamente con un piano semidedicato di Netsons. E per 72 euro l'anno non è malaccio.
Alternative superiori? Mmh... Serverplan pare molto buono, ma è decisamente più caro.
21/08/2013 16:01:50
Unica cosa riguardo a netson è che più di una volta con il piano ha pagamento base se il tuo sito 8come specificato da contratto) occupa troppe risorse, o risolvi il problema o upgradi il servizio ad uno più costoso, o t bloccano il servizio.
Il problema è che non mi sembra di aver trovato specificato nelle loro regole di accettazione del servizio, quante siano le risorse massime che puoi occupare, ne dalla mail che ho visto quando la hanno mandata a chi me la ha mostrata ti dicono quale parte del sito occupa troppe risorse dicendo che genericamente il sito occupa troppe risorse 8mentre correggetemi se sbaglio, dovrebbero essere in grado di determinare quale pagina generi troppo carico del server).
Per cui potresti trovarti da un giorno all'altro con questo problema, cosa che invece con aruba non mi sembra sia successa a nessuno
21/08/2013 16:15:59
In verità, per quanto poco visibili, i limiti QoS di Netsons sono esplicitati. E' vero che se li superi ti consigliano loro stessi di fare un upgrade al servizio superiore.
http://www.netsons.com/knowedgebase.php?action=displayarticle&id=1 ↗: In che cosa consiste il sistema QoS Netsons?
21/08/2013 16:27:16
22/08/2013 06:55:22
Netson, senza dubbio. Ho avuto a che fare con Aruba più volte ed ho sempre avuto problemi.
Trovi hosting migliori a molto meno, perchè tra l'altro Aruba è pure caro.
22/08/2013 23:32:33 e modificato da ilgrandeinverno il 22/08/2013 23:33:12
Ben noti i problemi che ha aruba. Per spezzare una lancia a favore di aruba, finchè non ha problemi regge bene anche applicazioni pesanti. Tempo fa ero andato a chiedere un po' di info su http://www.hostingtalk.it ↗ e quando ho spiegato in dettaglio la struttura del nostro DB e la quantità di query che eseguiamo la risposta più o meno generalizzata è che aruba., per quel che offre (hosting base + db mysql da 200 mb) al prezzo a cui lo offre, merita un monumento.
Il problema é cosa accade quando:
1) si allaga la server farm
2) si incendia la server farm
3) impazzisce un tecnico di aruba con contratto a progetto e confonde per dispetto tutti gli spinotti di rete della server farm
4) sul tuo stesso server hai "vicini di casa" ingombranti che ti succhiano gran parte della banda/memoria/cpu.
5) ti serve qualcosa non previsto nel pacchetto base e ti tocca pagarlo (caro).
Con netsons, da quando ci siamo trasferiti, onestamente ci troviamo bene. Va anche detto che la quantità di disservizi é la stessa mediamente registrata su aruba. Nella stragrande maggioranza dei casi le risposte ai ticket aperti sono rapide ed efficienti; ma qualche "neo" c'é ed è giusto dirlo: qualche circostanza in cui hai la netta impressione che a rispondere sia stato lasciato il classico sfigato del turno di notte che ti risponde di fare una serie di verifiche assolutamente inutili e non pertinenti (finchè il giorno dopo arrivano i tecnici "veri" e ti danno risposte pertinenti) c'è stata.
Alcuni esempi:
- Qualche mese fa netsons attiva delle policy antispam non "tarate" sul mercato italiano, senza avvisare i clienti. Risultato: siamo stati 3 giorni ad impazzire per capire cosa succedesse quando alcuni giocatori inviavano in chat o via missiva e ricevevano errori di pagina non trovata assolutamente inspiegabili. Alla fine, eliminando parola per parola da una frase sospetta abbiamo individuato il problema. Parole chiave che facevano scattare la policy antispam. Ad esempio: "CASINO". Invii una frase contenente "casino", il server ti blocca l'invio come se fosse pubblicità/spam di servizi di gioco d'azzardo. Tre giorni per capire coi tecnici quale fosse il problema sul nostro sito, poi abbiamo fornito noi la soluzione. Al che si sono degnati di dirci "ah, sì, dev'essere la policy antispam, basta disattivare i filtri lavorando sui file .htaccess".
- server di backup. Netsons pubblicizza con forza la propria connettività italiana e la collocazione della propria webfarm praticamente agganciata al principale nodo italiano a Milano. Piccolo problema, il sistema di ridondanza dei server di backup che dovrebbe intervenire quando i server italiani fossero offline, sembra comportarsi in modo anomalo. ricordate qualche mese fa quando ci fu un massiccio attacco hacker? Tra i server più colpiti ci furono quelli californiani del provider a cui netsons si appoggia per la ridondanza. Peccato che il reindirizzamento sui server di backup scatti PRIMA dell'indirizzamento ai server italiani. Risultato, ad attacco hacker in corso era impossibile collegarsi agli hosting netsons, perchè i server di backup erano sotto attacco. Anche lì, 4 giorni di smadonnamenti, finchè l'unica soluzione è stata sgranciarci dal servizio di ridondanza. Appena fatto quello, mentre altri continuavano ad avere problemi di connettività (e le risposte di netsons erano "non è colpa nostra, è colpa dell'attacco hacker mondiale"), il nostro sito andava che era una scheggia. Però a me viene da pormi qualche domanda, di fronte a tutto ciò.
Escusi questi due (a mio modo di vedere) gravi disservizi netsons ci trova molto soddisfatti. Un piano hosting semidedicato o un hosting frazionabile (approfittando di offerte periodiche) costa in media il doppio, o poco più, di un hosting base aruba con db da 200mb e servizio di backup periodico. Le funzionalità offerte da netsons però, valgono la spesa. E il prezzo è decisamente competitivo anche rispetto a un altro provider col quale (anni fa) ci eravamo trovati molto bene, ossia register.it
Intendiamoci, a nostro parere ce la si cava benissimo sia con aruba che con netsons.
La QoS di netsons e la minaccia di disattivazione é uno spauracchio, per la mole di calcolo e di connettività richieste dalla land media (e anche da una land come la nostra che lavora in modo piuttosto pesante, a prescindere dall'utenza) non c'è praticamente modo di sfondare le quote a meno di mettere su servizi dediti allo spam o di aver programmato da cani.
Se non si hanno esigenze particolari e soprattutto se non si prevede di avere un bisogno massiccio di cronjobs, aruba non è male per un piano hosting. Ci si può anche appoggiare a servizi gratuiti (ovviamente a funzionalità limitate) che permettono di lanciare uno o più cronjobs al giorno.
Se 40-50€ in più l'anno non sono un problema, netsons vale la pena, per la quantità di funzionalità che offre. Unico neo é che non permettono di modificare il php.ini, almeno non con i piani hosting basilari o il semidedicato. Peraltro netsons permette di frazionare i pagamenti in rate mensili, trimestrali o semestrali se si preferisce evitare di pagare tutto assieme. Occhio alla puntualità sui pagamenti però: un mese noi abbiamo pagato a cavallo del fine settimana e per un disguido sull'orario di esecuzione del bonifico, il lunedì mattina ci siamo trovati col server sganciato. Ma anche lì, una telefonata in banca, una al servizio clienti di netsons (con qualche sana parolaccia annessa) e tempo 2 ore il sito era nuovamente raggiungibile.
Andare sull'hosting dedicato, su VPS o server dedicati e housing ci fa entrare in tutt'altro ordine di spesa, sia con aruba che con netsons, ma credo che questo esuli dalle esigenze del 99.9999% dei gestori di land pbc.
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
Star Wars Forum: Punti di Forza
Nuovo Play by Chat Scolastico → The Last Sparks - Savannah Tales
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Metin2: Doppio evento: Caccia al tesoro e Altromondo!
NosTale: Scrigno Faraone infinito
Gioco più visitato di Marzo 2025: Shadow Scape
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
PriMetin2: Server Comunitario!
To Capitol City GDR: Gioco Chiuso!
enchantedbaygdr ha aperto un annuncio di ricerca: Enchanted Bay Gdr ricerca Tester
Ardhalyce: ✨ Benvenuti ad Ardhalyce! ✨
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
deanna ha recensito Ex Gratia GDR
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di greg
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ethara
Age of Crystals: Buon compleanno Age of Crystals!
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Vignette! - Dai un occhiata alle vignette comiche di GDR-online! Prendiamo un pò in giro i giocatori, i master e i gestori ;-)
eXtremelot - ExtremeLot lascia il web dopo vent’anni.. :-(
Connessioni - L'insolita connessione tra casinò online e GDR: due mondi che si incontrano...
The Deathly Hallows - Intervista al gestore del play by forum potteriano The Deathly Hallows GdR
GDRPortal - Intervista a Stefano di GDRPortal... l'hosting per Play by Chat!
Papaboys e GdR - Di papaboys, giochi di ruolo e disinformazione..
Giochi di Zombie - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati in mondi invasi da zimbi e non-morti! Sopravvivi!
Regole Base GdR - Le Regole Base dei Giochi di Ruolo: tutto quello che devi sapere per iniziare